19.04.2016 Views

Geo_1_Le_regioni_italiane

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Geo</strong> 1: <strong>Le</strong> <strong>regioni</strong> <strong>italiane</strong><br />

stati di 5.542.937 italiani e 5.885.545 stranieri. Tuttavia, in Toscana vi<br />

sono numerosi distretti industriali sparsi nel territorio, che incidono<br />

profondamente sull'economia a scala locale. Anche l'agricoltura e<br />

l'allevamento, grazie ai prodotti di qualità, rivestono notevole<br />

importanza, pur creando un numero marginale di posti di lavoro rispetto<br />

agli altri settori. L'agricoltura e l'allevamento rivestono ancora oggi una<br />

notevole importanza, vista la qualità dei prodotti forniti.<br />

Nelle aree montane, l'agricoltura si contraddistingue per marginalità<br />

produttiva caratterizzata dalla raccolta di funghi, castagne e tartufi. La<br />

collina si caratterizza essenzialmente per oliveti e vigneti. Per i vini si<br />

segnala l'importanza mondiale dei vini toscani. La bassa collina e anche<br />

la pianura si caratterizzano per vivaismo (provincia di Pistoia),<br />

orticoltura, colture cerealicolo-foraggere, girasoli, mais, barbabietole e<br />

zafferano (province di Siena, Grosseto e Firenze). Famosissimo in tutto<br />

il mondo è il sigaro toscano, prodotto con foglie di tabacco di tipo<br />

kentucky coltivate in Val di Chiana e nella Valtiberina toscana.<br />

Cavalli maremmani allo stato brado nella prateria maremmana<br />

L'allevamento e la zootecnia si fondano principalmente sulle razze<br />

autoctone bovine e suine che forniscono carni molto pregiate. Tra i<br />

bovini spiccano le razze chianina, maremmana, calvanina e garfagnina,<br />

tutte allevate allo stato brado, caratteristica che ha fatto sì che le loro<br />

carni fossero molto ricercate anche durante gli anni della crisi del<br />

settore dovuta alla BSE (patologia mai riscontrata nelle razze autoctone<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!