16.12.2012 Views

Untitled

Untitled

Untitled

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

mancavano le forze, e che i nemici potevano attaccare e sfondare concentrandosi<br />

in qualunque punto. Le truppe, nonché con l’animo, neppure<br />

con le orecchie ascoltavano questi consigli di salvezza”.<br />

E di fronte chi c’era? Annibale stesso, ben altro generale che Fulvio e<br />

con un esercito ben altrimenti ordinato. Perciò i Romani non ne sostennero<br />

nemmeno il primo grido di guerra e il primo urto. Il comandante<br />

Fulvio, quando vide che le cose volgevano al peggio e che i suoi cedevano,<br />

prese il cavallo e con circa duecento cavalieri si diede alla fuga.<br />

Del resto dell’esercito, respinto sul fronte e poi accerchiato di spalle e<br />

sui fianchi, fu fatta strage: di diciottomila uomini che erano, non più di<br />

duemila tornarono a casa. Annibale occupò il campo”.<br />

Per adesso si accontenta dell’accampamento romano, perché Herdonia<br />

gli è alleata.<br />

Stesso luogo, due anni dopo. C’è un altro Fulvio a comandare le truppe<br />

all’assedio di Herdonia ribelle ai Romani. Ma la professionalità non<br />

è migliorata. Annibale piomba improvviso precedendo gli informatori;<br />

Fulvio chiama a battaglia ma è tardi. Non fa nemmeno in tempo a fuggire<br />

come il suo omonimo del 212. “Lo stesso Cneo Fulvio cadde con<br />

undici tribuni militari. Quante migliaia di soldati sono stati trucidati in<br />

quella battaglia? Non si può dire con certezza: alcuni storici parlano di<br />

tredicimila, altri di settemila. Il vincitore si impadronì degli accampamenti<br />

e del bottino. Poi Annibale diede alle fiamme la città (e Silio<br />

Italico la chiamerà obscura Herdonea) e trasferì la massa dei suoi abitanti<br />

a Metaponto e a Turii. Infatti era venuto a conoscenza che<br />

Herdonea sarebbe passata ai Romani appena egli si fosse allontanato.<br />

Ne uccise i capi; si sapeva con certezza che avevano avuto incontri<br />

segreti con Fulvio”.<br />

Insomma, Herdonia oscurata per diffidenza nel 210. Rinascerà come<br />

città romana. Faticosamente. Sarà lei quel villaggio dove l’acqua, figuràtevi,<br />

bisogna pagarla, ed ha un nome che nell’esametro non c’entra<br />

proprio anche se lo si può esprimere a gesti – chissà quali? Ci passa<br />

Orazio nel 37 a.C. viaggiando da Roma a Brindisi, di pessimo umore<br />

per il bidone appena ricevuto dalla ‘ragazza bugiarda’ alla locanda di<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!