20.02.2013 Views

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mostrati qui di seguito. Al fine di verificare eventuali disuniformità nella stesura<br />

sono state selezionate 5 ROI all’interno di ciascuna stesura di pigmento. E’ stata<br />

inoltre applicata la procedura di normalizzazione su un bianco topografico (BT) di<br />

riferimento per la correzione <strong>del</strong>le disuniformità di illuminazione [4,8].<br />

Fig. 6 – Tavola con stesure di pigmenti antichi in legante a olio<br />

Nelle ipotesi di bianco topografico ideale, l’immagine acquisita <strong>del</strong> pannello<br />

bianco dipende dalle caratteristiche <strong>del</strong> filtro interferenziale, <strong>del</strong>l’ottica e <strong>del</strong><br />

rivelatore. Al fine di caratterizzare complessivamente questi fattori sono state<br />

acquisite due serie di immagini di BT con e senza un filtro attenuatore (polaroid),<br />

posto davanti all’ottica di raccolta. I valori <strong>del</strong>la deviazione standard dal valore di<br />

grigio medio misurato sull’immagine di BT sono mostrati in Tab. 2. Il valore fuori<br />

norma <strong>del</strong> filtro 671 nm è imputabile a un danneggiamento fisico <strong>del</strong> filtro<br />

interferenziale. Questo non viene corretto dalla procedura di normalizzazione su<br />

BT, perché il fattore di correzione ottenuto per ogni pixel in una situazione di<br />

bianco topografico fortemente disomogeneo produce, nell’immagine analizzata,<br />

aree dei riferimenti campione con valori prossimi alla saturazione ed uno<br />

spostamento <strong>del</strong>le curve di calibrazione in una regione in cui la risposta <strong>del</strong><br />

rivelatore non è più lineare. I risultati corrispondenti al filtro a 671nm sono stati<br />

scartati nel calcolo <strong>del</strong>l’errore ma vengono comunque riportati nei grafici.<br />

L’efficacia <strong>del</strong> filtro attenuatore può essere apprezzata osservando come varia<br />

l’errore sull’immagine nelle due configurazioni (tab.1) e dal confronto <strong>del</strong>le due<br />

serie di dati (figura 7A e 7B).<br />

95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!