20.02.2013 Views

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

icostruire il fattore di riflessione spettrale dei singoli pixel. Nei sistemi a<br />

spettrografo si ricorre all'anteposizione di un policromatore di linea ad un sensore<br />

matriciale montati su un sistema di scansione motorizzata; in questo modo si attua<br />

una scansione spaziale lungo un asse e una ripresa simultanea su tutte le lunghezze<br />

d’onda di una linea <strong>del</strong>l’immagine. In entrambi i casi, volendo garantire un’elevata<br />

risoluzione spaziale anche per superfici di grandi dimensioni, si ricorre ad appositi<br />

software di “mosaicatura” in grado di assemblare numerose porzioni <strong>del</strong>l’oggetto<br />

singolarmente acquisite.<br />

Questi ed altri approcci tecnologici <strong>del</strong> multispettrale, spesso ancora in corso di<br />

sviluppo e sperimentazione, la cui applicazione trova sempre più ampia diffusione<br />

in vari settori (beni culturali, agricoltura, alimentazione, ambiente, sensoristica<br />

spaziale, solo per citarne alcuni) sono stati l’oggetto <strong>del</strong>le edizioni dei Convegni di<br />

Colorimetria <strong>del</strong> 2003 e 2004, le cui relazioni sono raccolte nel presente volume<br />

con il precipuo intento di proporre alcune significative testimonianze dei recenti<br />

avanzamenti teorici ed applicativi <strong>del</strong>le tecnologie multispettrali d’immagine nel<br />

nostro Paese.<br />

A conclusione di queste note, vorrei ringraziare vivamente <strong>gli</strong> Autori dei contributi<br />

qui pubblicati che, aderendo a questa iniziativa, hanno accettato di condividere i<br />

risultati <strong>del</strong>lo loro <strong>atti</strong>vità di studio e ricerca.<br />

Un ringraziamento va anche a tutti coloro che hanno f<strong>atti</strong>vamente contribuito alla<br />

realizzazione di questo volume e, in particolare, a Konica Minolta Business<br />

Solutions Italia S.p.A., per il determinante supporto fornito.<br />

Settembre 2004<br />

VI<br />

Andrea Raggi<br />

Coordinatore <strong>del</strong> <strong>Gruppo</strong> di Lavoro in<br />

Colorimetria e Reflectoscopia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!