20.02.2013 Views

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

E’ chiaro tuttavia che uno strumento di questo genere rimane limitato dal numero<br />

elevatissimo di filtri interferenziali che sarebbe necessario per ottenere una vera e<br />

propria spettroscopia.<br />

Rispetto alle tecniche note per ottenere l’analisi spettrale dispositivi più comp<strong>atti</strong><br />

(filtri acusto-ottici, filtri sintonizzabili a cristalli liquidi) nel 1996 fummo attr<strong>atti</strong> da<br />

una originale telecamera interferometrica, sviluppata soprattutto per ottenere<br />

mappe spettrali di fluorescenza in applicazioni in citogenetica.<br />

3. Telecamera interferometrica SpectraCube<br />

Il principio di funzionamento è simile a quello de<strong>gli</strong> interferometri a trasformata di<br />

Fourier (FT) impiegati in spettroscopia molecolare, salvo che in questo caso<br />

l’interferometro non segue lo schema di Michelson, ma è di tipo Sagnac (Fig. 2).<br />

80<br />

Fig. 2 – Schema di principio <strong>del</strong>l'interferometro ad immagini SpectraCube<br />

La formazione di immagini interferenziali è ottenuta tramite un’ottica che collima<br />

la radiazione da un qualsiasi punto <strong>del</strong>l’oggetto in un’onda piana con direzione di<br />

propagazione determinata dall’angolo di vista <strong>del</strong> punto medesimo. Ciascuna onda<br />

piana subisce la divisione in due rami che alla fine vengono ricombinati e<br />

focalizzati in un punto immagine situato sul piano <strong>del</strong> sensore a matrice CCD.<br />

Nello strumento reale lo schema Sagnac di base è modificato mediante<br />

l’introduzione uno specchio rotante a doppia faccia mosso da un galvanometro<br />

controllato da calcolatore. La rotazione <strong>del</strong>lo specchio a passi angolari costanti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!