20.02.2013 Views

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

desiderata per l’immagine finale. Come già accennato la risoluzione dimensionale,<br />

nella direzione verticale è limitata dalle caratteristiche ottiche <strong>del</strong>lo spettrografo.<br />

gruppo fotografico: il filtro sintonizzabile è regolato sulle lunghezze d’onda<br />

desiderate e per ognuna di queste viene acquista una immagine con il tempo di<br />

esposizione più opportuno, al fine di sfruttare tutta la dinamica <strong>del</strong> rivelatore.<br />

Generalmente si esegue la misura a passi di 10 nm nel campo <strong>del</strong> visibile coperto<br />

dal filtro. In questo caso la risoluzione dimensionale è definita dall’ingrandimento<br />

<strong>del</strong>l’obbiettivo e quindi dalla sua lunghezza focale e dalla distanza di ripresa.<br />

Fig. 6 – Esempio di successione <strong>del</strong>le immagini acquisite con il gruppo monocromatore. In<br />

alto: immagine con reticolo nella posizione zero e fenditura aperta. Al centro: la fenditura è<br />

stata chiusa e la rotazione <strong>del</strong>lo specchio ha permesso di individuare la fascia verticale<br />

desiderata di misura (comprendente parte <strong>del</strong> volto di Cristo). In basso: la misurazione<br />

spettrale ottenuta con la fenditura inserita e il reticolo in posizione 1. Il grafico cartesiano<br />

diagramma i valori dei pixel <strong>del</strong> sensore individuati dalla riga rossa. Ne<strong>gli</strong> altri grafici ascisse<br />

e ordinate rappresentano le colonne e le righe <strong>del</strong>la matrice <strong>del</strong> CCD.<br />

Tutte le acquisizioni dei rivelatori CCD, escludendo quelle <strong>del</strong> secondo passo,<br />

sono ottenute sottraendo, all’immagine acquisita, una immagine ottenuta, nelle<br />

stesse condizioni operative, con l’otturatore chiuso, al fine di compensare il<br />

segnale di buio dei rivelatori.<br />

188

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!