20.02.2013 Views

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig. 2 − Singola immagine catturata dalla camera sotto un particolare illuminante e<br />

proposta a monitor. Le due porte, relative ai due campioni posti a confronto, sono<br />

attorniate da un adeguato numero di riferimenti fisici, le cui coordinate di colore (Xr, Yr, Zr)<br />

sono riferibili a un laboratorio metrologico primario. Tali riferimenti servono per la<br />

costruzioni <strong>del</strong>le trasformazioni tra i segnali <strong>del</strong>la camera e lo spazio <strong>del</strong> tristimolo. Il loro<br />

numero in figura è solo indicativo. Significativo è il numero dei campioni “IT 8.7 Scanner<br />

Calibration Targets”<br />

La stazione deve essere abbinata a un personal computer dotato di opportuno<br />

software e di un monitor tricromatico, che si ritiene debba essere a Tubo a Raggi<br />

Catodici (CRT).<br />

La realizzazione di un tale strumento richiede che siano soddisfatte le seguenti<br />

richieste riguardanti l’acquisizione <strong>del</strong>l’immagine:<br />

1. Le sorgenti di luce utilizzate devono riprodurre <strong>gli</strong> illuminanti standard: le<br />

sorgenti A, CWF, TL84, sono quelle commerciali, mentre le sorgenti, che nelle<br />

cabine di luce convenzionali simulano la luce <strong>del</strong> giorno D alle varie<br />

temperature di colore prossimale, sono piuttosto approssimate e in generale non<br />

sono soddisfacenti.<br />

2. La camera digitale deve avere<br />

a. sensibilità spettrali prossime a quelle <strong>del</strong>l'osservatore standard in modo da<br />

non presentare fenomeni metamerici diversi da quello <strong>del</strong>l’osservatore<br />

standard (le camere correnti non approssimano in modo soddisfacente<br />

nessun osservatore standard, d’altra parte approntare camere con tale<br />

proprietà è costoso, difficile e non è certo che una camera <strong>del</strong> genere dia<br />

risultati veramente soddisfacenti, visto che le sensibilità spettrali di due dei<br />

fotorecettori <strong>del</strong>l’occhio sono tra loro molto vicine). La soluzione è<br />

comunque un compromesso. L’importante è che le tre curve di sensibilità<br />

132<br />

A B

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!