20.02.2013 Views

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig. 5 – Trasmittanza teorica di un filtro variabile ottenuto con un coating metallo-dielettrico<br />

di 27 strati su un substrato di vetro (la larghezza di banda a metà altezza a λ0= 680 nm è di<br />

5 nm)<br />

144<br />

lunghezza<br />

d'onda (nm)<br />

1500<br />

1000<br />

gradiente <strong>del</strong> picco<br />

500<br />

0<br />

distanza (mm)<br />

λο<br />

spessore (nm)<br />

200<br />

150<br />

100<br />

50<br />

0<br />

gradiente di spessore<br />

0<br />

2<br />

4<br />

6<br />

8<br />

distanza (mm)<br />

a b<br />

10<br />

hafnia<br />

Fig. 6 – Variazione lineare a) di λ0 e b) conseguente variazione de<strong>gli</strong> spessori dei film di<br />

SiO2 e HfO2<br />

Per realizzare queste variazioni spaziali <strong>del</strong>lo spessore bisognerà introdurre nel<br />

sistema di deposizione dei film, <strong>del</strong>le opportune maschere che, muovendosi<br />

durante la fase di deposizione, consentano di ottenere uno spessore con la<br />

variazione voluta entro una dimensione di pochi millimetri. A questo fine è utile<br />

aver progettato un coating con un numero non troppo elevato di strati per ridurre<br />

<strong>gli</strong> errori di fabbricazione. Si può calcolare comunque, mediante opportune<br />

simulazioni, che l’errore sui singoli spessori non deve essere maggiore <strong>del</strong>lo 0.5%<br />

pena lo spostamento e la diminuzione non accettabile <strong>del</strong> picco di trasmissione,<br />

come mostrato in Figura 7.<br />

(nm)<br />

silica

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!