20.02.2013 Views

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Si pone un piano di calibrazione, formato da un insieme di bersa<strong>gli</strong> artificiali<br />

(corone circolari) posti a matrice su di una superficie piana (es.: 7 x 9 bersa<strong>gli</strong>), alla<br />

distanza di messa a fuoco <strong>del</strong>la TL e lo si inquadra in modo che le immagini dei<br />

bersa<strong>gli</strong> coprano tutto il piano immagine. Si acquisiscono le immagini per ogni<br />

filtro (R, V, B, T). Il filtro T è un filtro che copre tutto lo spettro <strong>del</strong> visibile (filtro<br />

trasparente), ed è usato per compensare la variazione di lunghezza focale causata<br />

da R, V e B nella telecamera TLs rispetto a quella nella TLd , nelle operazioni<br />

geometriche. Per ogni immagine si estraggono le posizioni dei baricentri dei<br />

bersa<strong>gli</strong> con precisione sub-pixel e, prendendo a riferimento le immagini acquisite<br />

con filtro trasparente T, si analizzano le deviazioni geometriche subite dai<br />

baricentri per le altre componenti cromatiche. Dalle corrispondenze tra bersa<strong>gli</strong><br />

omologhi si calcolano i parametri <strong>del</strong>la trasformazione affine che legano le<br />

posizioni di detti bersa<strong>gli</strong> nelle diverse immagini.<br />

L'operazione di guida al puntamento di un bersa<strong>gli</strong>o naturale viene condotta dal<br />

SVA in due passi: nel primo passo i teleobiettivi TL scandiscono, a passi regolari,<br />

la retta secondo cui il bersa<strong>gli</strong>o è visto dalla telecamera WA. Ad ogni passo i TL<br />

controllano se la "descrizione" <strong>del</strong> bersa<strong>gli</strong>o, fornita dalla WA, è presente nelle loro<br />

immagini. Se presente, perfezionano il puntamento alla risoluzione <strong>del</strong>la WA<br />

(bassa) facendo convergere <strong>gli</strong> assi ottici sul bersa<strong>gli</strong>o. Nel secondo passo, le<br />

descrizioni <strong>del</strong>le telecamere TL vengono confrontate direttamente tra di loro, per<br />

effettuare il puntamento ad alta risoluzione.<br />

3. La misura <strong>del</strong> colore<br />

Per fornire misure corrette da un punto di vista colorimetrico, il segnale fornito dai<br />

filtri R, V, B deve prima essere convertito nelle componenti CIE X, Y, Z mediante<br />

matrici di trasformazione, e quindi nelle componenti CIE L*a*b* con formule<br />

standard. Gli elementi di queste matrici costituiscono i parametri che devono<br />

essere calibrati. La calibrazione consiste nel misurare dei campioni di colore (es.<br />

Piastrelle ceramiche) sia con il sistema SVA (R, V, B) sia con quelle di un<br />

colorimetro campione (X, Y, Z), e quindi nel trovare i parametri che minimizzano<br />

l'errore <strong>del</strong>la trasformazione da R, V, B a X, Y, Z. Poiché <strong>gli</strong> elementi <strong>del</strong>le matrici<br />

di trasformazione sono funzione <strong>del</strong>la temperatura di colore <strong>del</strong>l'illuminante tali<br />

parametri devono essere calcolati per ogni tipo di sorgente luminosa.<br />

Il sistema di misura <strong>del</strong> colore è costituito da SVA e dal bianco di riferimento RW.<br />

Non è richiesto l'uso di alcun colorimetro di riferimento. Il sistema permette di<br />

� determinare le componenti tricromatiche S CIE = [ S X , S Y , S Z ]T <strong>del</strong>lo stimolo<br />

S di colore acquisito, sulla base dei valori S SVA = [ S R , S V , S B ]T , misurati<br />

sull'omonimo canale di SVA, attraverso la matrice C di rotazione (3X3) dallo<br />

spazio colorimetrico Rosso - Verde - Blu (RVB) di SVA allo spazio CIE 1931,<br />

secondo la relazione<br />

S = C ⋅ S<br />

(1)<br />

46<br />

CIE<br />

SVA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!