20.02.2013 Views

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La sperimentazione <strong>del</strong>le tecnologie innovative di acquisizione ha avuto come caso<br />

di studio il Teatro Romano di Aosta. Il sistema ha superato la verifica <strong>del</strong>le prime<br />

misure sul campo. Alla fine <strong>del</strong>le operazioni di calibrazione in laboratorio sono<br />

state effettuate le prime misure in situ. Le misure hanno riguardato il pilastro<br />

centrale <strong>del</strong> Teatro Romano di Aosta. Di questa struttura sono stati effettuati<br />

quattro rilievi, da quattro posizioni diverse, in due giorni successivi. Nel periodo di<br />

misura le condizioni atmosferiche sono passate dalla nuvolosità uniforme, alla<br />

variabilità accentuata, all’irraggiamento solare diretto e alla pioggia e al vento,<br />

sottoponendo il sistema ad un test molto severo. Il sistema di acquisizione ha<br />

comunque confermato le caratteristiche individuate in laboratorio.<br />

In conclusione, come si può verificare dai risultati riportati, le prestazioni <strong>del</strong><br />

sistema SVA approssimano già abbastanza bene le richieste <strong>del</strong>l'utenza, tuttavia, ci<br />

si attende che le prestazioni possano ulteriormente mi<strong>gli</strong>orare. In generale, essendo<br />

il sistema un prodotto di ricerca, esso è aperto allo sviluppo di nuove funzioni<br />

(comprese l'elaborazione e l'analisi dei dati direttamente sul campo) ed al continuo<br />

mi<strong>gli</strong>oramento di quelle esistenti.<br />

Bibliografia<br />

1. F. Grum, C. J, Bartleson. Optical Radiation Measurements, vol. 2, Color<br />

Measurements, Academic Press: New York<br />

2. G. Wyszecki, W. S. Stiles. Color Science: Concepts and methods. 2 nd ed., John<br />

Wiley & Sons: New York, NY, 1982<br />

3. R.W.G. Hunt. Measuring Colour. Ellis Horwood: Chichester, 1982<br />

4. Roberto Nerino, Paolo Grattoni, Rapporto Tecnico IEN-IEIIT-VA R.T. 01/04,<br />

Feb.2004<br />

5. C. Chatterjee, V. P. Roychowdhury. “Algorithms for coplanar camera<br />

calibration”. Machine Vision and Applications, 2000, Vol. 12, pp. 84-97.<br />

6. H. A. Brown. "Decentering Distortion of Lenses". Photogrammetric<br />

Engineering 32(3): pp 444-462, 1966.<br />

7. A. Rosenfeld and A. Kak, Digital Picture Processing, Academic Press, Inc,<br />

1982.<br />

8. B. Reddy and B. Chatterji, ''An FFT-Based Technique for Translation,<br />

Rotation, and Scale-Invariant Image Registration'', IEEE Trans. Image<br />

Processing, vol. 5, pp. 1266-1271, August 1996.<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!