20.02.2013 Views

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fig. 5 – Immagine <strong>del</strong>l’interfaccia <strong>del</strong> programma di acquisizione. I grafici dei fattori di<br />

riflessione spettrale dei punti segnati sull’immagine, sono visibili in alto a sinistra<br />

Il programma consente anche di calcolare le immagini per una determinata<br />

lunghezza d’onda <strong>del</strong>la luce illuminante. Questo è importante perché la luce<br />

penetra più profondamente nello strato pittorico andando dal blu al rosso, per cui<br />

l’immagine nel rosso può mostrare detta<strong>gli</strong> nascosti che l’immagine nel blu non<br />

può mettere in evidenza. Naturalmente queste differenze sono più marcate per la<br />

luce infrarossa.<br />

5. Prestazioni <strong>del</strong>lo scanner<br />

Le principali prestazioni <strong>del</strong>lo scanner riguardano la sua abilità sia nella<br />

riproduzione <strong>del</strong> colore, che nel nostro caso si traduce nella qualità <strong>del</strong>la<br />

misurazione <strong>del</strong> fattore di riflessione spettrale, sia nel discriminare i detta<strong>gli</strong><br />

spaziali <strong>del</strong>l’immagine.<br />

5.1. Riproduzione <strong>del</strong> colore<br />

Le misurazioni sono state effettuate utilizzando 14 mattonelle comprendenti il<br />

bianco, il nero, tre grigi e 12 colori tra i quali alcuni molto saturi come il giallo,<br />

l’arancio e il rosso. Le mattonelle sono state acquistate al National Physical<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!