20.02.2013 Views

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Infine in Fig. 9 sono riportati i risultati relativi a misure effettuate sulla Croce di<br />

Rosano, una croce lignea <strong>del</strong> sec.XII, attualmente in restauro presso l’Opificio<br />

<strong>del</strong>le Pietre Dure [10]. Le immagini mostrate si riferiscono al particolare di un’area<br />

acquisita più grande (60x16 cm 2 ) che rappresenta la scena <strong>del</strong>le tre Marie al<br />

Sepolcro di Cristo (Fig. 10). Nello specifico sono riportate: in alto, l’immagine a<br />

colori ricostruita a partire dalle immagini acquisite con lo spettrofotometro a<br />

scansione (illuminante D65, osservatore CIE1931), al centro, la riflettografia<br />

infrarossa (IR) corrispondente all’immagine acquisita dal canale 32 (λ = 800 nm),<br />

ed in basso, l’immagine in falso colore [11] ricostruita combinando le immagini IR,<br />

R, G, ed associandole rispettivamente ai canali R, G, B. Il particolare riportato in<br />

Fig. 9, in scala 1:1 con l’originale dipinto, mostra un eccellente livello di<br />

risoluzione sia tonale sia spaziale nella riproduzione che consente di apprezzare<br />

anche i detta<strong>gli</strong> più fini. Inoltre, l’acquisizione intorno a 800 nm, per quanto di<br />

leggibilità inferiore rispetto al riflettogramma acquisito con altri dispositivi quali la<br />

telecamera Vidicon o lo scanner per riflettografia IR <strong>del</strong>l’INOA [12], fornisce<br />

tuttavia (e questo vale in generale) una prima indicazione su quanto si trova sotto lo<br />

strato pittorico superficiale, al pari <strong>del</strong>l’informazione che si può ottenere con la<br />

tecnica fotografica. L’immagine in falso colore infine è coerente con altre<br />

immagini di questo tipo ottenute sia con la tecnica fotografica sia con lo scanner<br />

per riflettografia IR: è ad esempio il caso <strong>del</strong> ‘falso’ rosso brillante <strong>del</strong> velo <strong>del</strong>le<br />

due Marie, a<strong>gli</strong> estremi <strong>del</strong> trio, che ne rivela la realizzazione con lapislazzuli.<br />

Fig. 10 – Croce di Rosano, croce lignea dipinta nel XII secolo, immagine fotografica <strong>del</strong>la<br />

scena <strong>del</strong>le tre Marie al Sepolcro.<br />

74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!