20.02.2013 Views

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

come una sorta di Spettrofotometria senza contatto, su ampie zone <strong>del</strong> dipinto<br />

anziché per punti.<br />

Fig. 7 – Fotografia dei riquadri di Bianco di Titanio in vari leganti ed elaborazione grafica<br />

(level stretching) <strong>del</strong>l’immagine digitale acquisita a 450 nm<br />

Sono proprio questi i peculiari vantaggi di questa tecnica ai fini <strong>del</strong> controllo<br />

periodico di opere d’arte contemporanea: eseguire le riprese a distanza e svincolare<br />

la misura dal campionamento a punti.<br />

Il metodo di monitoraggio consiste nel confronto fra le misure <strong>del</strong> Fattore di<br />

Riflessione Spettrale eseguite a distanza di tempo sulle stesse zone <strong>del</strong> dipinto. Per<br />

queste misure non occorre tanto una estrema accuratezza, quanto una buona<br />

riproducibilità e una elevata sensibilità nel rilevamento <strong>del</strong>le differenze.<br />

Per questo <strong>gli</strong> spettri ottenuti sono elaborati con l’Analisi <strong>del</strong>le Componenti<br />

Principali: il binomio Spettroscopia per Immagini + PCA può essere la scelta di<br />

elezione per rilevare precocemente le alterazioni dei materiali pittorici di recente<br />

introduzione.<br />

Un esempio di questo genere di applicazione è mostrato in Fig.8, che racco<strong>gli</strong>e le<br />

misure eseguite in diversi anni, con lo stesso strumento e la stessa prassi, su<br />

campioni di Bianco di Titanio in legante alchidico. La rappresentazione grafica dei<br />

risultati <strong>del</strong>le PCA mostra chiaramente la variazione avvenuta nel tempo e<br />

indistinguibile ad occhio nudo.<br />

109

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!