20.02.2013 Views

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

perpendicolare e parallela alla direzione <strong>del</strong>la scansione. Esse sono ottenute dai<br />

segnali RGB di due immagini catturate dallo scanner con barre rispettivamente<br />

parallele e perpendicolari alla direzione di scansione.<br />

Fig. 8 – CTF ottenute da immagini <strong>del</strong> FBI test target fornito da SinePattern (USA).<br />

⎯⎯ CTF perpendicolare alla direzione di scansione;<br />

⎯⎯ CTF parallela alla direzione di scansione.<br />

In Fig. 8 possiamo notare che la CTF nella direzione perpendicolare alla direzione<br />

di scansione è sempre maggiore di quella nella direzione parallela. Questo<br />

comportamento è fisicamente corretto perché il campionamento spaziale nella<br />

direzione parallela è limitato dalla fenditura d’ingresso <strong>del</strong>lo spettrometro che è di<br />

25 micron. In questo caso inf<strong>atti</strong>, per una frequenza di 5 lp/mm, l’obiettivo<br />

focalizza sulla fenditura <strong>del</strong>lo spettrometro una barra nera e una bianca.<br />

L’immagine <strong>del</strong>l’area corrispondente risulterà uniformemente grigia cioè con<br />

modulazione nulla.<br />

Utilizzando il criterio di Rayleigh [13,14] per la risoluzione di due bande<br />

sovrapposte e, considerando che una CTF <strong>del</strong> 10% costituisce il limite di<br />

risoluzione per l’occhio umano possiamo dire che lo scanner ha una risoluzione<br />

spaziale di circa 5 lp/mm nella direzione perpendicolare e 3.5 lp/mm nella<br />

direzione parallela. La risoluzione spaziale <strong>del</strong>l’occhio umano è di circa 4÷6<br />

lp/mm per cui la risoluzione spaziale <strong>del</strong>lo scanner è leggermente al di sotto solo<br />

per la direzione parallela a quella di scansione.<br />

Possiamo ancora aggiungere che, mentre la CTF perpendicolare non dipende<br />

sostanzialmente dalla velocità di scansione, quella parallela diminuisce<br />

rapidamente all’aumentare <strong>del</strong>la velocità a causa <strong>del</strong>l’integrazione spaziale dovuta<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!