20.02.2013 Views

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig. 8 – PCA <strong>del</strong>le misure rilevate in tempi successivi con la Spettroscopia per Immagini su<br />

Bianco di Titanio in legante alchidico.<br />

A: parte non verniciata; B: parte trattata con vernice Finale<br />

5. Conclusioni<br />

Le tre tecniche spettrofotometriche che sono state prese in considerazione per il<br />

controllo di opere d’arte contemporanea, al fine di evidenziare precocemente<br />

alterazioni e viraggi cromatici sono idonee allo scopo, con diverse caratteristiche.<br />

La Colorimetria offre una efficace sintesi dei risultati <strong>del</strong>le misure, con una<br />

semplice ed intuitiva interpretazione ed una immediata comparabilità, ma soffre di<br />

una limitata sensibilità.<br />

La Spettrofotometria con Sfera Integratrice è sicuramente la tecnica più accurata ed<br />

affidabile, avendo come limiti solo la necessità di misure a contatto e su<br />

campionature di punti. Il trattamento dei dati con la PCA supera, inf<strong>atti</strong>, la<br />

difficoltà di sintetizzare grandi moli di dati spettrali.<br />

La Spettroscopia per Immagini, per quanto di limitata accuratezza e appesantita da<br />

una complessa procedura di calibrazione, mantiene i grandi vantaggi di non<br />

110

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!