20.02.2013 Views

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

profilo di intensità spaziale <strong>del</strong> regolo è riportato in Fig. 9. La posizione dei picchi<br />

in funzione <strong>del</strong> numero dei pixel corrispondenti è mostrata in Fig. 10.<br />

Fig. 10 – Controllo <strong>del</strong>la linearità <strong>del</strong>l’asse spaziale. Il grafico presenta la dipendenza <strong>del</strong><br />

numero <strong>del</strong> pixel dall’asse spaziale dalla corrispondente posizione millimetrica <strong>del</strong> regolo.<br />

La funzione riportata sul grafico è ottenuta con una regressione lineare. R, è il residuo <strong>del</strong>la<br />

regressione.<br />

La Fig. 10 dimostra senza ambiguità che l’asse spaziale è lineare. L’equazione che<br />

compare sul grafico è ottenuta con una regressione lineare e, se consideriamo<br />

anche l’incertezza <strong>del</strong>la misurazione otteniamo l’ugua<strong>gli</strong>anza 1mm=16±1pixel,<br />

nelle condizioni di misurazione.<br />

6. Linearità <strong>del</strong>la risposta in funzione <strong>del</strong>l’intensità luminosa<br />

L’ipotesi che la risposta <strong>del</strong> sistema al variare <strong>del</strong>l’intensità luminosa sia lineare, è<br />

fondamentale per la corretta misurazione <strong>del</strong> fattore di riflessione spettrale. La<br />

linearità <strong>del</strong>la risposta determina inoltre l’indipendenza <strong>del</strong>la misurazione dalla<br />

disuniformità <strong>del</strong>l’illuminazione, dalla risposta <strong>del</strong>la camera digitale e<br />

<strong>del</strong>l’elettronica di acquisizione nonché dalla trasmissione ottica <strong>del</strong> sistema [3].<br />

Il rapporto fra le intensità di luce riflessa da un bianco o da un nero può essere di<br />

100:1 anche se, in generale, i bianchi e i neri di un dipinto riflettono<br />

rispettivamente meno <strong>del</strong>l’80% e più <strong>del</strong> 2%. La linearità deve essere accertata su<br />

tutto l’intervallo spettrale di interesse.<br />

La misurazione <strong>del</strong>la linearità <strong>del</strong>la risposta è stata condotta mediante la<br />

misurazione <strong>del</strong> fattore di riflessione spettrale <strong>del</strong>le mattonelle certificate da NPL<br />

comprendenti il bianco, tre mattonelle di grigio e il nero per un rapporto di<br />

intensità luminosa di 250:1. I risultati ottenuti sono mostrati in Fig. 11.<br />

176

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!