20.02.2013 Views

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dimensione <strong>del</strong>la memoria di bordo per contenere i dati acquisiti e alla velocità di<br />

trasmissione dei dati a terra.<br />

146<br />

Telescope<br />

LVF<br />

Fig. 8 – Schema <strong>del</strong>lo spettrometro<br />

Fig. 9 – Movimento relativo <strong>del</strong> rivelatore (in alto) e <strong>del</strong> target<br />

Detector<br />

Per quanto riguarda l’obiettivo ottico viene utilizzato un telescopio, realizzato tutto<br />

a specchi, che focalizza sul piano focale, dove è situato il rivelatore, l’immagine<br />

<strong>del</strong> target considerato all’infinito.<br />

Un altro aspetto caratteristico è la separazione fra il filtro e l’area sensibile <strong>del</strong><br />

rivelatore questa è necessaria nel caso di applicazioni spaziali per evitare<br />

danneggiamenti durante le vibrazioni <strong>del</strong> lancio non potendo incollare direttamente<br />

il filtro sul rivelatore a causa di problemi di outgasing e di trasmissione spettrale<br />

de<strong>gli</strong> adesivi, stress termomeccanici indotti da salti termici e materiali diversi<br />

incollati tra loro. Le caratteristiche spettrali di questo spettrometro sono elencate<br />

nel paragrafo 2.1.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!