20.02.2013 Views

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il calcolo colorimetrico è stato eseguito secondo le seguenti espressioni:<br />

λi<br />

= 780<br />

X = K S R x Δλ<br />

λi<br />

= 380<br />

λi<br />

= 780<br />

λi<br />

= 380<br />

λi<br />

= 780<br />

λi<br />

= 380<br />

λi<br />

= 780<br />

λi<br />

= 380<br />

100<br />

i i<br />

Y = K S R y Δλ<br />

λi i λi<br />

Z = K S R z Δλ<br />

con<br />

K =<br />

e<br />

∑<br />

∑<br />

∑<br />

∑<br />

S y<br />

λ λ<br />

λ λ<br />

i i<br />

λi λi<br />

X<br />

x =<br />

X + Y + Z<br />

Y<br />

y =<br />

X + Y + Z<br />

λ<br />

λ<br />

Δλ<br />

i<br />

λ<br />

i<br />

i<br />

i<br />

i<br />

i<br />

dove Sλ è la distribuzione spettrale relativa all’illuminante D65, le funzioni xλ, yλ,<br />

zλ sono le funzioni colorimetriche <strong>del</strong>l’Osservatore Standard CIE 1931, Rλ è il<br />

fattore di riflessione spettrale misurato e K è il fattore di normalizzazione.<br />

4. Esempi di applicazione<br />

Per verificare le prestazioni <strong>del</strong>lo spettrofotometro a scansione sviluppato è stata<br />

realizzata l’acquisizione multispettrale di un’opera <strong>del</strong> XV secolo eseguita da un<br />

anonimo fiorentino. La misura è stata eseguita su un particolare <strong>del</strong> dipinto di<br />

dimensioni 4,5x9 cm 2 , campionato con una risoluzione spaziale di 16 punti/mm 2 e<br />

un tempo di integrazione di 200 μs. Le informazioni spettrali ottenute per ogni<br />

punto campionato sono state ricombinate a formare 32 immagini digitali: in Fig. 6<br />

ne sono mostrate alcune, in scala ridotta rispetto all’originale.<br />

69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!