20.02.2013 Views

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tab. 3 – Confronto in termini di ΔE2000 e di scarto quadratico medio fra i dati ottenuti col<br />

sistema CRISATEL e quelli con uno spettrocolorimetro Minolta<br />

Campioni di pigmento<br />

(coordinate e composizione)<br />

Scarto quadratico<br />

medio<br />

ΔE Lab94<br />

1,4: ematite 0,4% 0,51<br />

2,7: goethite 1,1% 1,91<br />

4,9: giallo acetanile + giallo arilide + verde<br />

ftalo + bianco di titanio<br />

1,1% 0,76<br />

5,3: solfocromato di piombo e verde ftalo 0,8% 1,34<br />

5,9: titaniato di Co, Ni, Zn + bianco di titanio 0,8% 0,91<br />

6,7: blu e verde ftalo e + bianco di titanio 1,7% 2,34<br />

7,5: viola diocianina + verde ftalo + bianco di<br />

titanio<br />

1,0% 1,21<br />

9,7: indigo + bianco di titanio 2,4% 0,95<br />

4. Conclusioni<br />

L’impiego di sistemi a telecamera e filtri interferenziali consente di ottenere<br />

anche in condizioni di illuminazione relativamente disomogenee una buona stima<br />

<strong>del</strong> fattore di riflessione di superfici pittoriche. Il confronto dei risultati ottenuti con<br />

due strumentazioni equipaggiate con set di filtri interferenziali concettualmente<br />

differenti ha consentito di verificare il grado di confidenza <strong>del</strong>le misure in<br />

Spettroscopia d’Immagine sia per scopi di misura affidabile <strong>del</strong> colore che di<br />

ricostruzione di firme spettrali già con un numero di campionamenti ridotto a una<br />

decina di lunghezze d’onda nel visibile. L’impiego di dispositivi sempre più<br />

semplificati per lo studio de<strong>gli</strong> spettri di riflettanza dei pigmenti pittorici può<br />

portare rapidamente all’affermarsi <strong>del</strong>le tecniche di SI per la diagnostica e lo studio<br />

con tecniche non invasive sulle opere d’arte.<br />

100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!