20.05.2013 Views

La politica mediterranea dell'Italia: continuità e cambiamenti

La politica mediterranea dell'Italia: continuità e cambiamenti

La politica mediterranea dell'Italia: continuità e cambiamenti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

camente all’intervento regolatore della<br />

mano invisibile del mercato non riposa su<br />

assunti scientifici più solidi del confidare<br />

nell’intercessione dello spirito santo.<br />

Capitalismo<br />

Scipione Guarracino ha parlato di “conflitto<br />

triangolare” 28 per riassumere geometricamente<br />

la storia del Novecento. I tre vertici<br />

della figura sono rispettivamente la democrazia,<br />

il comunismo ed il fascismo; ma<br />

alla parola democrazia potremo con una forzatura<br />

abbinare il termine capitalismo e parlare<br />

di conflitto di ismi. In tale maniera si potrebbe<br />

così semplicisticamente ridurre il Novecento<br />

a secolo degli ismi contrapposti.<br />

Il Novecento è stato il secolo breve dei<br />

sistemi totalitari, conclusosi con la definitiva<br />

vittoria del capitalismo, divenuto totale<br />

in quanto trionfatore unico del grande duello<br />

ideologico: totalitario come i due precedenti,<br />

poiché nessuno di essi è disposto a<br />

tollerare la contemporanea presenza degli<br />

altri sullo scacchiere-mondo. Nuovi termini<br />

che suonano diversi, anche dal punto di vista<br />

semantico, si impongono all’attenzione:<br />

globalizzazione, flessibilità, new economy.<br />

<strong>La</strong> diversità, immediatamente percepibile,<br />

indica di quanto si sono spostati i confini<br />

del confronto rispetto al Novecento, par<br />

excellance secolo dell’ismo ideologico.<br />

Proprio l’assenza di un conflitto ideologico<br />

aperto tra l’idea dominante di libero<br />

mercato e altre teorie concorrenti sembra<br />

inibire il formarsi di nuovi ismi. Da dove<br />

deriva questo attuale rifiuto per l’ismo? Dal-<br />

Franco Bergoglio<br />

la endemica americanizzazione che consiste<br />

nell’avversione per qualsiasi pensiero che<br />

non sia pragmatico e dunque pericolosamente<br />

idealistico; nelle parole di un insigne<br />

studioso di letteratura americana la minaccia<br />

“degli ismi stranieri sui sacri principi<br />

americani” 29 .<br />

Il pensiero unico di matrice americana celebra<br />

il funerale degli ismi. <strong>La</strong> pax americana<br />

non tollera ismi diversi dai suoi, di moneta<br />

corrente; anche questo totalitarismo è<br />

nemico di tutti gli altri. Ecco la definizione<br />

di Gallino di totalitarismo: “L’idea di totalità<br />

istruisce chi ne è affetto a scorgere ossessivamente,<br />

in ogni aspetto e angolo dell’organizzazione<br />

sociale che vuole distruggere<br />

l’impronta del tutto. Di volta in volta esso<br />

sarà opportunamente indicato nel sistema,<br />

nel nemico di classe o del popolo, in un qualche<br />

ismo in agguato” 30 . Che una spia indicatrice<br />

di libertà e della salute della democrazia<br />

si annidi nell’abitare una società dove<br />

sia ammesso il proliferare di ismi tra loro<br />

concorrenti? O al contrario che la società<br />

chiusa, prefigurata anche nella scienza della<br />

<strong>politica</strong>, sia quella dove essi sono interdetti,<br />

magari non per decreto, ma con le armi<br />

della persuasione occulta?<br />

Terrorismo<br />

Così arriviamo all’ultimo degli ismi, nostro<br />

contemporaneo. Il trionfo del capitalismo in<br />

“assenza di ideologie” è durato solo un decennio:<br />

dal crollo del muro di Berlino a quello<br />

delle torri gemelle. L’asse del male, l’Islam<br />

orientale integralista e fautore degli atten-<br />

28 SCIPIONE GUARRACINO, Il Novecento e le sue storie, Milano, Bruno Mondadori, 1997, p.<br />

95.<br />

29<br />

ROD W. HORTON - HERBERT W. EDWARDS, I fondamenti della letteratura americana,<br />

Roma, Editori Riuniti, 1992, pp. 67; 74.<br />

30<br />

LUCIANO GALLINO, Strani anelli, Torino, <strong>La</strong> Stampa, 1990, p. 156.<br />

36 l’impegno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!