22.05.2013 Views

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Potrei dire che l'anima della realtà è la ridondanza in particolar<br />

modo del bello. La ricchezza di esso. Una sorta di sua in-finitudine.<br />

Di magnifica esuberanza, di splendido traboccamento.<br />

Questo l'ho scoperto seguendo il mio piccolo istinto ragionieristico,<br />

che in tutto è stato solitamente incline a creare una scala di<br />

valore. Un istinto non solo mio, un po' di tutti, direi.<br />

A un certo punto, guardandomi intorno, ho cominciato a dirmi:<br />

non esiste la donna più bella del mondo. Oppure: non esiste il<br />

posto più affascinante. Oppure: la casa dove vorrei vivere più che<br />

altrove, il macchinario più utile, e così via, semplicemente non ci<br />

sono! Improvvisamente ho capito che una scala di valore del bello,<br />

di ciò che affascina l'animo umano, è quasi sempre inapplicabile<br />

perché di cose meravigliose, o comunque affascinanti, ve ne sono<br />

tante e così varie e diverse che ogni scala tradirebbe la stupidità,<br />

o l'inesperienza, di chi volesse stabilirla.<br />

La verità è che noi siamo così circondati dalla bellezza,<br />

dall’ammaliante diversificazione, dalla positiva differenza, che è<br />

impossibile creare autentiche scale di valori. L'universo ci tormenta<br />

con il rigurgito del suo splendore.<br />

Dovessi essere chiamato a una consulenza per la prossima<br />

tranche di creazione, direi: per favore, facciamo le cose un po’ più<br />

a misura d'uomo. Così non si può andare avanti.<br />

Non si sa da che parte girare il capo.<br />

Proprio così. Nel cuore del mio cuore - un luogo che solo tu<br />

raggiungi con facilità - vorrei rimanere nella storia per questo<br />

principio. Che rispecchia non tanto il mio senso di piccolezza nei<br />

confronti dell'universo, quanto la mia indiscussa ammirazione per<br />

esso. Per quanto dolore vi possa pur essere entro i suoi confini -<br />

davvero sempre in espansione!?.<br />

Il problema è quello di metterlo in chiaro questo benedetto<br />

principio, di dargli una forma esatta, quasi una veste matematica.<br />

Di trovare le parole migliori ad esprimerlo.<br />

Perché ti scrivo questo, Saskia?<br />

Perché Alessandria continua a rammentarmi questa mia scoperta.<br />

103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!