22.05.2013 Views

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

se, finché – quando Gaia di nuovo apparve, elegantissimo, e grasso<br />

oltre ogni dire nel suo faccione e nel sedere esageratamente<br />

prominente - non si svegliò con un ultimo sussulto in un mare di<br />

gelido sudore.<br />

Era stremato. Ma avrebbe voluto chiedere al “padrone bianco”<br />

se erano stati i suoi “parenti” del nord-Europa a svuotare il piccolo<br />

targhi.<br />

Che fosse anche lui responsabile di quell’atroce destino?! Per<br />

fortuna Vij non era venuta ancora.<br />

Alla fine decise di uscire. Non gliela faceva più a stare in quella<br />

poltrona. Anzi in quella casa.<br />

Mentre s'affrettava, trovò in terra, sulla soglia di pietra grigia<br />

incurvata dall’uso, una lettera di sua moglie. Il ragazzo dell'American<br />

Bureau l'aveva spinta sotto l'uscio pensando alla mancia che<br />

avrebbe ricevuto per la cortese sollecitudine.<br />

La mise in tasca. E, raccolte le chiavi della macchina dal tavolinetto<br />

dell'ingresso, uscì nella notte fresca.<br />

La prima reazione fu sgradevole perché il sudore gli si gelò addosso.<br />

Ma, salito in macchina, le cose presero a girare meglio.<br />

Non sapeva dove volesse andare. Desiderava soltanto lasciarsi dietro<br />

quelle mura come se, con esse, potesse disfarsi dei dolorosi ricordi<br />

che riguardavano Farouk. E dei tutt'altro che pretestuosi<br />

giudizi di condanna sull’universo a cui riconosceva di appartenere,<br />

e su lui stesso.<br />

Avrebbe dato l'anima per disfarsi dell'amarezza per la morte<br />

del bambino, e di quel senso di lontana responsabilità per quanto<br />

era accaduto.<br />

Ma il pensiero della crudezza di quanto era successo lo turbava<br />

molto più della morte stessa del bambino.<br />

L'orrore non ha soltanto un volto ma ha anche un'anima,<br />

un’intelligenza. La coscienza è coscienza di singole emozioni e di<br />

singoli uomini, ma deve potersi staccare dal caso particolare, dall'immediato.<br />

L'uomo è capace di giudizi e di scelte solo perché in<br />

ogni singolo evento è in grado di leggere qualcosa che prescinde<br />

dal fatto particolare. Farouk aveva subito una morte così infame<br />

209

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!