22.05.2013 Views

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Simulacri di strade. Labirinti di vorticosa oscurità in esseri che<br />

erano la spoglia di se stessi. Da ridurre qualunque fantasia al tremito<br />

agonico.<br />

Se ne sentì avvolta, come in tunnel infiniti.<br />

E a un tratto, nel sonno, le parve che lei stessa potesse essere<br />

attaccata e svuotata del proprio cuore, privata delle proprie viscere.<br />

Lei insieme alle persone che le erano più care.<br />

E fino al mattino l'incubo fitto degli straziati luccicanti fianchi<br />

bruni degli scazzoni e dei guizzanti corpi verdastri delle lamprede<br />

la lasciò, solo per riprenderla ancora. Irto di ulcere innumerevoli,<br />

come di denti dei ciclostomi che nel sonno la rimandavano a necrotiche<br />

interrogazioni, a tormentosi esiziali quesiti.<br />

Poi fu giorno. E la luce di un sole trionfante invase la stanza,<br />

giunse a liberarla.<br />

Orecchiando il trambusto in cucina, come vita che sobbollisse<br />

al di là di porte e corridoi, si chiese quando avrebbe fatto di nuovo<br />

Pasqua ad A'dam.<br />

Se fosse mai accaduto, sarebbe stato in compagnia di suo marito.<br />

Assolutamente.<br />

Quindi, sulle ali di quel ricordo, tornò con la mente alla notte<br />

in cui le aveva letto la prefazione di Maria Bruhl al “Della guerra”<br />

del suo Karl. Fulvio le aveva detto, sorridendo con arguta mestizia:<br />

“E' forse tutto quello che mi rimane di lui. Le parole di sua<br />

moglie.” – quasi scusandosi.<br />

Maria - contessa Bruhl prima di essere von Clausewitz - era<br />

una donna meravigliosa. Ed aveva cominciato il breve scritto di<br />

introduzione al lavoro del marito, pubblicato dopo l'immatura<br />

scomparsa di quest'ultimo, con poche righe da innamorata che ne<br />

spiegavano il motivo e l'atteggiamento.<br />

Il suo era l'atto di un esecutore testamentario, e non l'intrusione<br />

di una donna in una materia che non le competeva.<br />

Qualcuno giustamente troverà bizzarro- aveva scritto - che<br />

mano femminile ardisca accompagnare con una prefazione un'opera<br />

di oggetto guerresco.<br />

Ma gli amici non necessitano di alcun chiarimento al riguardo.<br />

262

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!