22.05.2013 Views

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dal volto dell’altro, che ora appariva invece come pizzicato dal<br />

dubbio, oltre che arrossato ai pomelli.<br />

Si disse che avrebbe dovuto parlare, pronunciare una qualunque<br />

frase. Magari sciocca ma che superasse la distanza fra loro.<br />

- Voi francescani siete dappertutto. Betlemme, Nazareth, Cairo,<br />

Alessandria. In templi vostri e non. Per esempio, questo terreno<br />

e questa costruzione non vi appartengono.<br />

- E' che siamo qui da tanto tempo.<br />

- Deve essere qualcosa del genere. Ma anche voi correte dei rischi.<br />

Giovani e vecchi.<br />

L'idea di prendere in giro l'altro gli inoculava una certa allegria.<br />

Era un modo, anzi il modo migliore per superare qualunque gap.<br />

- I primi a schizzare via, quando si scrivono le condanne sulla<br />

sabbia, sono i vecchi. Noi con gli altri. E la vergogna degli errori<br />

passati ci costringe ad accettare il rischio del presente.<br />

Ma non ha senso chiedersi a chi appartenga questa moschea.<br />

E' stata costruita per gli altri e non per un proprietario. Qualcuno<br />

l'ha eretta per l'Umma e non per se stesso.<br />

- Ma lei non appartiene all'Umma, eppure è qui.<br />

- Neanche lei, se è per questo. Non credo che l'abbiano mai<br />

circonciso. Anche se oggi, sia in Europa che negli USA, spesso si<br />

circoncide per motivi di igiene piuttosto che di religione.<br />

- Va bene, ammettiamo di essere entrambi degli abusivi...<br />

- Non dica stronzate.<br />

Piuttosto che gelarlo - in teoria, quello non era un cortese modo<br />

di rispondergli - le parole dell'altro lo confortarono. Volevano<br />

essere rinfrancanti. Nell'ombra islamica ritagliata dalle quattro mura,<br />

l'espressione era risuonata con dolcezza, carica di tutta la possibile<br />

suadenza.<br />

D'improvviso gli parve che l'altro avesse fugato i suoi timori. E<br />

che, chiaritesi le idee, ora fossero pronti a una conversazione non<br />

offuscata da ritegni o malintesi.<br />

Allo stesso tempo si sentì disposto ad affrontare temi inconsueti.<br />

Come strappato dalle viscere della consuetudine, divelto dal<br />

normale gioco del tempo. Lo stesso fatto di dover tradurre quello<br />

che l'altro diceva - per quanto conoscesse bene l'inglese, era pur<br />

173

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!