22.05.2013 Views

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

motivi. E da fare scoccare in entrambi scintille di più profonda intelligenza<br />

delle loro diverse realtà. Ad una sorta di iniziale diffidenza<br />

per l'assoluta estraneità che vi era fra loro, si affiancò la naturale<br />

curiosità del ragazzo che cercava di penetrare oltre le linee<br />

del mondo sconosciuto che gli stava dinanzi, di farvi incursioni -<br />

quelle possibili alla sua età - ogni volta che lui, più o meno volutamente,<br />

gliene offriva l’occasione.<br />

Oltre al deserto e a qualche piccola cittadina dell'interno, Farouk<br />

conosceva solo qualche strada di Alessandria in cui passava<br />

in compagnia di Amina. Non aveva neanche visto il Cairo. E qualunque<br />

argomento egli toccasse, per il ragazzo era qualcosa di assolutamente<br />

nuovo, che il targhi cercava di penetrare sgranando<br />

gli occhi e facendogli ripetere le parole. O costringendolo a spiegarsi<br />

con un linguaggio più semplice, anche quando lui già credeva<br />

d'avere sbriciolato abbastanza il concetto per un ”bambino del deserto”.<br />

Man mano che andavano avanti, s'accorse di produrre visioni<br />

davanti agli occhi del ragazzo, che presto circondarono entrambi.<br />

E tali visioni causavano in Farouk stati emozionali, speranze, paure.<br />

O addirittura sentimenti d'angoscia; come accadde allorché gli<br />

spiegò che diversi animali di quelli che lui conosceva vivevano in<br />

gabbia, negli zoo di molte città.<br />

Allo stesso tempo si accorse di come - rimanendo attento al<br />

proprio mondo interiore - lo stesso fatto di parlare a Farouk di<br />

cose che appartenevano alla sua quotidianità, come la vita cittadina,<br />

o il lavoro di un uomo come lui o quello di sua moglie, gli dessero<br />

l'opportunità di riconsiderare quelle realtà e i concetti che ne<br />

erano la base.<br />

In alcuni casi, addirittura arrivando a fare giustizia di giudizi<br />

che inconsciamente aveva maturato, ma che non aveva mai vissuto<br />

in un modo libero da schermi e ipocrisie.<br />

Lui stesso riscopriva la sua vita. Misuratamente sottaciuta,<br />

sconosciuta, se non a volte infida.<br />

Ma di questo Farouk non ne ebbe il più pallido sospetto.<br />

Poi, mentre Amina nell'altra stanza completava le pulizie più<br />

urgenti, il fennec cominciò ad essere inquieto fra le braccia del ra-<br />

95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!