22.05.2013 Views

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Quando si è giovani si può rimanere superficiali. Neutrali rispetto<br />

a certi valori e a certe scelte. Magari addirittura mancare della coscienza<br />

di determinati problemi.<br />

Ma quando si raggiunge la maturità, le cose scendono in noi,<br />

scavano. Tentano di sistemarsi su un qualche fondamento. E noi<br />

siamo irrequieti finché non abbiamo risolto la dinamica, l'equilibrio<br />

di quelle “masse interiori”.<br />

L'amore, il lavoro, il rapporto con noi stessi, con gli altri.<br />

Dapprincipio - accanto a Jaap che disponeva di una quieta ma<br />

brillante dialettica - le era sembrato di aver risolto tutti i suoi problemi.<br />

Era giunta a una sorta di calma interiore. Una sorta di serena<br />

e allo stesso tempo movimentata felicità.<br />

Ma la verità era che, piuttosto che la capacità di risolvere i problemi,<br />

piuttosto che acquisire una visione del mondo e della vita,<br />

aveva acquistato l'abitudine a discutere, l'abilità in un gioco intellettuale,<br />

piuttosto che la sicurezza di autentiche convinzioni. L'abitudine<br />

a tirare di scherma, a riscuotere intelligenti vittorie di parole,<br />

niente di più.<br />

E la natura esistenziale di quella differenza aveva potuto giudicarla<br />

allorché era venuta a conoscenza della catena di ripetitori.<br />

Che purtroppo neanche era stata la più grande delusione ricevuta<br />

da lui.<br />

Doveva arrivare ancora più in fondo.<br />

Ma lei non voleva finire alcolizzata o suicida.<br />

Non voleva gettare via la vita. Semplicemente si rifiutava di entrare<br />

nel mondo di Jaap. A qualsiasi costo.<br />

Ormai non riconosceva più alcuna comunione con lui.<br />

Guardò l'ora. Tardi. Doveva uscire.<br />

Aveva un appuntamento con una cliente che avrebbe accompagnato<br />

da Beekhuizen. Era la moglie di un alto ufficiale della<br />

NATO che tra poco sarebbe andato in pensione. Prima di allontanarsi<br />

dall'Europa, l’americana voleva “fare il pieno” - parole sue<br />

- di cose belle. Peltri antichi fra le altre.<br />

Beekhuizen era quello che ci voleva. Lei nutriva un grande fiducia<br />

in quella ditta.<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!