22.05.2013 Views

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

E aveva anche imparato che la guerra è il campo dell'incertezza:<br />

“I tre quarti delle cose su cui essa si fonda per agire sono avvolte<br />

nelle nebbie dell'insicurezza”.<br />

Quando si allontanava dal volume continuava a sentirne qua e<br />

là un'eco fievole, fondata sulla frequentazione a cui lo spingeva la<br />

disperazione della solitudine.<br />

Quel suo piluccare era in assonanza con quanto Clausewitz aveva<br />

pensato della propria opera. A suo dire, essa era costituita da<br />

grani. Ed egli ne beccava qui e lì qualcuno.<br />

Ad attraversare fuggevolmente quelle pagine, rivisitava suo padre<br />

e il suo desiderio di prepararlo adeguatamente alla vita. Dire<br />

che si trattasse di un'attività sentimentale, dato l'argomento così<br />

crudo, avrebbe fatto venire la pelle d'oca a sua moglie. Pure, leggere<br />

le singole frasi lo aveva a volte commosso; più di tutte<br />

un’espressione dell'introduzione: “Considero i primi sei libri già<br />

messi in pulito come materia alquanto informe che ha assoluta<br />

necessità di essere riplasmata.” Ecco, “messo in pulito” gli aveva<br />

ricordato l'intensità del desiderio di fare bene di suo padre. La sua<br />

volontà di procedere nella vita e di aiutare lui a procedervi.<br />

Quelle parole lo facevano ancora rabbrividire.<br />

La vita deve essere vissuta in pulito.<br />

Ci sono espressioni che attraversano i cieli del tempo. Pensò a<br />

quella dell'ordine della giarrettiera: Honni soit qui mal y pense. Una<br />

frase molto citata dal suo salumaio, quando qualcuno controllava<br />

il rotolino cartaceo su cui erano segnati i vari importi della spesa.<br />

Lui - il salumaio - non aveva studiato ad Oxbridge, ma vendeva<br />

molto prosciutto a chi conosceva cosa Oxbridge fosse.<br />

Ed era bene che si sapesse.<br />

Si sentì stanco, e allontanò da sé il computer.<br />

E' una fortuna che i ricordi un po' alla volta s’assottiglino. Altrimenti<br />

la struggente nostalgia del passato ci consumerebbe con il<br />

suo fuoco semispento. La dimenticanza è una misericordia della<br />

natura. Una muta lotta contro il furore delle passioni che rifiutano<br />

di spegnersi.<br />

69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!