22.05.2013 Views

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ene, gli indirizzò un veloce “salam alaikum”. Lui si avvicinò e gli<br />

parlò in inglese, la lingua che Almèk aveva usato al loro primo incontro.<br />

Solo allora il frate sembrò interessarsi a lui. E sollevata la<br />

testa, staccando quasi a fatica lo sguardo dalla fiamma bluastra,<br />

disse brevemente.<br />

- Ma noi ci conosciamo. Lei è l'amico di Almèk. Ci siamo visti<br />

un giorno in cui andavo al Consolato francese.<br />

Gli parve che nel sorriso dell'uomo quella fetta di mattino fosse<br />

tutta riassaporata.<br />

In breve il tè fu pronto. Senza chiedergli se ne volesse, gliene<br />

versò un bicchiere che, postogli davanti, rimase miracolosamente<br />

in piedi sul pavimento polveroso e diseguale. Quindi se ne versò<br />

lui stesso e, dopo aver fatto scivolare un cubetto di scuro zucchero<br />

in ciascun recipiente, accostò le labbra alla verdastra bevanda<br />

fumigante.<br />

- Conosce bene la zona, o ama vivere pericolosamente?<br />

Ma io non direi che conosce la zona. Conoscere è essere conosciuti,<br />

e nessuno mi ha ancora parlato di lei.<br />

Non sapeva cosa rispondere. Doveva dire che amava i rischi<br />

delle sue giratine notturne? Che sciocchezza! Fu quell'esitazione<br />

che dette all'altro il modo di riprendere il discorso, e probabilmente<br />

anche di percepire il senso della situazione.<br />

- No, non giurerei che ama il rischio. Mi sembra una persona<br />

normale. E spesso i rischi che siamo disposti a correre, da una<br />

certa età in poi, sono strettamente collegati con la vergognosità<br />

delle nostre debolezze.<br />

Solo la giovinezza ama il rischio per sé. E' sufficientemente inesperta<br />

da essere pericolosamente incauta. Poi le cose cambiano,<br />

e i rischi sono soltanto una fetta del prezzo da pagare. Così diventano<br />

parte integrante dell'esperienza, oltre che compagni della vergogna.<br />

L'uomo sorrise attraverso gli scarsi arabeschi di fumo che salivano<br />

dal tè, gli occhi socchiusi, sottili feritoie inquisitive in una<br />

maschera dagli enigmi che presto si sarebbero dimostrati decidui.<br />

Ma non parlò più. E lui sentì che era stato preso dal timore di<br />

provocare guasti, di offenderlo. Lo stesso atteggiamento scherzoso<br />

- che poteva essere considerato canzonatorio - era scivolato via<br />

172

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!