22.05.2013 Views

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Qualcosa era accaduto nella sua immaginazione. Come se una<br />

bolla che negli ultimi giorni avesse tentato d'affiorare nel suo petto,<br />

nella sua mente, ce l’avesse finalmente fatta.<br />

Gli uomini e le donne di quella processione si avviavano, come<br />

<strong>Antonio</strong>, verso la fine. Ma avevano anche finalmente smesso le loro maschere.<br />

E denunciavano con il loro silenzio, con passi intimamente<br />

inutili, con quel procedere senza indirizzarsi verso una meta, insieme<br />

l'arrivo di una ineluttabile conclusione e la menzogna - a<br />

volte involontaria - della loro sicurezza, del loro personale successo.<br />

Il corteo faceva pensare a una mattanza di animali in cui non vi<br />

fosse più neanche la curiosità dei perché.<br />

Non vi era disperazione di ineluttabilità, ma piuttosto stanchezza.<br />

Forse la stessa stanchezza di una prolungata finzione. Ciascuno,<br />

toltasi la maschera della propria inesistente felicità, procedeva<br />

senza neanche la scintilla umana dell'interesse per quanto lo<br />

circondava.<br />

Nel totale smarrimento di persone ormai annichilite.<br />

La verità che ci sorprende nell'inevitabile approssimarsi della<br />

morte ci denuda. Bastava l'incoraggiamento di Dioniso ad <strong>Antonio</strong><br />

perché quest'ultimo affrontasse la fine con dignitoso coraggio?<br />

Nel sonno lo attraversò l'idea che lo stoicismo di quegli atteggiamenti<br />

potesse avere un valore anestetico ma che fosse tutt'altro<br />

che risolutorio. E si meravigliò della chiarezza di quell'idea, della<br />

sua limpidità.<br />

Poi avvertì la paura. Anche Saskia e lui erano stati sulla Canopea.<br />

Nella realtà, e nel sogno in cui inseguiva sua moglie, che purtroppo<br />

doveva affrettare il passo verso una meta – nel suo caso.<br />

Per fortuna loro due non erano a quel punto. Il gioco della felicità<br />

ipocrita, del benessere inesistente, di una animalità vissuta<br />

come un trionfo. Non era il loro gioco.<br />

Questo alla fine lo tranquillizzò.<br />

Forse tutti quegli uomini e quelle donne avrebbero potuto restare<br />

umani, se solo non avessero mentito sulla loro infelicità. Se<br />

solo non avessero giocato ad esibire un successo che non era autentico,<br />

e che non aveva dato loro né gioia né libertà. Se solo non<br />

227

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!