22.05.2013 Views

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Quindi trasferì la propria attenzione su quanto aveva risvegliato<br />

il suo interesse nella conversazione al Pastroudis.<br />

“Per quello che significa oggi!”<br />

Neanche fosse stato intenzionalmente voluto.<br />

Kavafis era considerato uno di coloro che avevano gettato<br />

ampia luce sul passato insieme occidentale e “classico”, dimostrandone<br />

la vicinanza al quotidiano esperienzale del mondo moderno.<br />

Scoprire, concettualizzare la modernità dell'uomo elleno,<br />

era stato subito un traslare i suoi protagonisti e i suoi lettori nei<br />

reciproci mondi. Realizzare la magia di una contiguità extratemporale.<br />

Ora l'incontro dell'omosessualità di quel poeta con la “modernità”<br />

dell'antico, da lui sottolineata, davano luogo ad inquietanti<br />

interrogativi. Tutti a dire il vero dolorosi per lui, a causa delle vicende<br />

in cui era rimasta impigliata Vij.<br />

L' homo europaeus corrispondeva al tipo dell'elleno antico di Kavafis<br />

– secondo Montale. Ciò istituiva una sorta di teleferica, un<br />

congegno sia pur rudimentale per mezzo del quale veniva data a<br />

istituti, a esigenze, a comuni topoi, il diritto di ascendere e discendere<br />

la storia.<br />

Come ora, così allora l'uomo, era la tesi del poeta alessandrino?<br />

Di quel nono ed ultimo figlio di genitori greci provenienti da Istanbul?<br />

Quel pensiero gli faceva male. Gli sembrava di essere in presenza<br />

di una ulteriore operazione di sdoganamento delle abitudini<br />

omosessuali del poeta. Una legittimazione di tale costume dovuta<br />

un po’ alla grandezza della Grecia antica e un po’ alla fama di quel<br />

figlio della Grecia moderna.<br />

Ma perché Jaap era stato tanto stronzo da lasciarsi coinvolgere nel mercato<br />

hard?<br />

La sigaretta era terminata da un pezzo, e il mozzicone consumato<br />

fino al filtro giaceva in un piattino di terracotta azzurra che<br />

in qualche occasione fungeva da posacenere.<br />

Anche lo scotch nel bicchiere era finito.<br />

137

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!