22.05.2013 Views

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

do; dalla parte del bastione che le dava normalmente sicurezza.<br />

Quella volta invece no, da quel lato la costruzione aveva franato.<br />

Quelle mura erano state le più sguarnite del castello perché non<br />

aveva potuto fidarsi del giudizio di sua madre.<br />

Sentendosi sola, aveva dovuto essere forte per assumersi la responsabilità<br />

di quello che stava accadendo, ed eventualmente di<br />

quanto sarebbe accaduto.<br />

Né suo padre avrebbe potuto condividere quel peso. Per motivi<br />

differenti, magari opposti.<br />

Strano come due persone tanto diverse quanto lo erano i suoi<br />

genitori avessero potuto convivere felicemente così a lungo; attraversare<br />

insieme una quarantina d'anni e ancora godere della reciproca<br />

compagnia. Indenni. Era stato il miracolo dell'educazione<br />

nordeuropea della madre, o la sensibilità mediterranea di suo padre.<br />

Avrebbe potuto farcela l'amore? Tutto da solo? Chissà!<br />

Suo padre era sognatore ma prudente. Che è una delle caratteristiche<br />

delle persone che conoscono i propri limiti, le debolezze<br />

della propria condizione esistenziale. Di chi ha una sufficiente fantasia<br />

per immaginare come possa accadere anche il peggio.<br />

Non aveva il senso del tempo, che invece era una delle caratteristiche<br />

di sua madre. Arrivava sempre in ritardo. Era sempre in<br />

ritardo.<br />

Mentre quella di suo padre era un'intelligenza ossessivamente<br />

contemplativa, quella di sua madre era pratica, efficiente. Così<br />

spesso efficace. Come se lei trovasse il motivo di se stessa unicamente<br />

nell'azione, nel raggiungimento di scopi e finalità. Una<br />

fiamma silenziosa ma attiva, e tutta al femminile.<br />

Comunque, guardare indietro non poteva in nessun caso significare<br />

scovare i colpevoli; attuare una giustizia mentale quanto<br />

sommaria fatta di attribuzioni di responsabilità. Per distribuire<br />

tardiva malevolenza come si fa con i coriandoli alle feste.<br />

No, non intendeva né rivangare né discutere.<br />

Sarebbe stato uno sprecare tempo, invece che consolidare le<br />

reciproche relazioni. Avrebbe insidiato gli affetti, il suo stesso sentirsi<br />

ancora protetta da qualcuno, di cui aveva tanto bisogno in<br />

quel momento.<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!