22.05.2013 Views

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

13<br />

Tutto per un certo periodo parve ristagnare. E lui prese ad annoiarsi.<br />

Di notte usciva sulla terrazza per guardare l’immenso cielo e<br />

cercare la costellazione che Saskia, prima d'andar via, gli aveva fatto<br />

vedere con il suo piccolo ma efficace cannocchiale. La Chioma<br />

di Berenice. E qualche volta la scorgeva, in quelle notti senza luna.<br />

Appesa in cielo come si diceva che Berenice avesse appeso la propria<br />

lunga e folta capigliatura nel tempio di Afrodite, affinché Tolomeo<br />

Emergete, suo marito, tornasse incolume e vittorioso dalla<br />

guerra contro Antioco.<br />

Quella figlia del re Maga di Cirene e di Apame di Siria.<br />

Berenice rimasta appiccata bene in vista nella storia universale<br />

a causa della forte dipendenza del Museion e dei suoi scienziati dal<br />

Palazzo dei Tolomei. L'astronomo Conone le aveva fatto omaggio,<br />

e l'aveva resa immortale scorgendone appunto la capigliatura<br />

nei cieli, più o meno stretta fra la Vergine e il Leone.<br />

Saskia aveva riso di quell'astronomica piaggeria, di quella leggenda<br />

ancora tanto viva.<br />

E di lui che stava a guardarla, ammirato e ancora innamorato.<br />

Poi gli aveva raccontato anche di Stratonice, parente di Berenice.<br />

Che, essendo del tutto calva, non aveva potuto godere lo stesso<br />

trattamento di favore da parte dei grandi del Museion. Solo poemi<br />

ed elegie, per lei, dal luogo che accoglieva il meglio di quei<br />

tempi. Dal sempre “disponibile” Museion.<br />

Ma sempre più spesso, staccando gli occhi dal cielo boreale, egli<br />

prese a guardare in direzione della casa di Mulid. E a chiedersi<br />

quali fossero i misteri celebrati dietro quelle mura asciugate dall'inclemente<br />

sole degli ultimi cent'anni.<br />

Dopotutto egli continuava a sperare. Prima o poi Mulid sarebbe<br />

rinsavito. Avere il senso della realtà significava anche sapere<br />

che ad ogni giorno qualcosa poteva cambiare nella mente<br />

165

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!