22.05.2013 Views

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

debole introducono sono di una spietatezza tanto dolorosa quanto<br />

illuminante. Non c'è nessuno come una donna per spiegare a un<br />

uomo quanto sia imbecille. E le arabe non meno delle altre. Anzi.<br />

Era una delle cause della separazione di Vij?<br />

Andò con la mente a sua figlia e a sua moglie che si battevano<br />

al di là delle dighe sull'Ij, per ritagliare uno spazio intorno a Corrie<br />

che non fosse troppo doloroso. Magari per ridarle con l'annullamento<br />

la radicale libertà che Jaap le aveva sottratto capziosamente.<br />

Ed era sicuro che sua figlia avesse anche diritto a un dignitoso<br />

risarcimento economico per tutto ciò che aveva perduto a causa<br />

delle fasulle nozze. Non si trattava di monetizzare, o di esibire un<br />

pregiudizio imeneo, ma di valutare dieci anni di vita. Un inganno<br />

durato dieci anni. E il tempo, nella vita degli uomini - ma anche in<br />

quella dei vegetali e dei minerali -, è l'unica cosa che non si può<br />

“riguadagnare”.<br />

E' comunque bruciato, alle nostre spalle: soltanto cenere.<br />

Sperava che l'avvocato scelto da sua figlia e da sua moglie facesse<br />

il culetto all'elegante furbastro.<br />

Poi ritornò al piccolo targhi.<br />

Quella bizzarra idea dell'adozione gli appariva sempre meno<br />

bizzarra. Meno che mai ora che conosceva meglio Farouk. Anche<br />

se non avrebbe saputo dire se il concetto che si stava facendo del<br />

ragazzo fosse una realtà o solo la proiezione della propria immaginazione,<br />

il frutto delle sue fantasie. Magari dei suoi desideri.<br />

Gli era sembrato che il ragazzo avesse il dono della curiosità e<br />

dell'attenzione. Il suo sguardo era simile alla sabbia del deserto,<br />

che non è mai sazia d'acqua. Lo fissava instancabile, insoddisfatto,<br />

per lunghi tratti immobile. Si vedeva subito che era sveglio, intelligente,<br />

e di buona salute. Gli dei “avevano bilanciato la povertà<br />

della gente nomade con il vigore dei loro corpi e delle loro menti”.<br />

E, per la sua età, era stato alquanto capace di ragguagliarlo sulla<br />

propria vita con il poco francese di cui disponeva. E di raccontargli<br />

la storia della volpetta che gli era stata regalata. Gli aveva anche<br />

detto – orgogliosamente - che prima di possedere quell'animale<br />

ne aveva già visti altri, di fennec, quando abitava nel deserto.<br />

Quando i suoi genitori, gli zii, e i cugini erano ancora vivi.<br />

97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!