22.05.2013 Views

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

condo lui, che gioiscono nel fare andare male ciò che sembrava<br />

stesse filando liscio, come olio.<br />

Benché si ritenga un buon musulmano - sempre a suo dire -,<br />

Mulid è certo che “la via del cibo” passa per la terra degli infedeli.<br />

E non solo quella del cibo, ma anche quella della scienza medica,<br />

della salute fisica, e del progresso in generale. Insomma l'alessandrino<br />

è un entusiasta degli USA, degli hamburgher di manzo, del<br />

succo di pomodoro, ed è un appassionato di baseball oltre ad avere<br />

un'autentica venerazione per le università americane in cui ha<br />

avuto inizio la difficile scienza dei trapianti di cuore. Rimarresti<br />

colpita dal kitsch di una piccola “immaginetta” che ritrae insieme<br />

Barnard e De Bakey, fissata con dei chiodini accanto a una fotografia<br />

dell'attuale Presidente degli Stati Uniti. Incrociate al di sopra<br />

dello stereo di casa sua.<br />

Se Sadat non avesse pensato all'infitah, la “gloriosa apertura<br />

delle porte” - quando fu - Mulid avrebbe per conto suo compiuto<br />

i passi necessari in tal senso. Non è uomo a cui manchi l'iniziativa.<br />

Nella mente dell'egiziano - abbastanza maturo, va per la quarantina<br />

- si sono intrecciate due realtà che in apparenza antitetiche<br />

hanno trovato il modo di convivervi; se non di prosperare apertamente<br />

quanto saporitamente. Da una parte l'Islam e la sua fede<br />

in Allah e negli arkan, unitamente all'orgoglio per il grandioso passato<br />

dell'Egitto e del mondo arabo in generale; dall'altra l'Occidente<br />

con la sua opulenza, la sua tecnologizzazione, le sue possibilità<br />

in un certo senso miracolistiche. Il mondo del benessere, della<br />

magia dei gadgets, e di tutte le illusioni che il nostro tempo è stato<br />

capace di inculcare in lui né più né meno di come le ha inculcati in<br />

noi.<br />

Qualche giorno fa, riflettendo su quanto mi accadeva, mi è<br />

sembrato che Mulid incarnasse la versione moderna di un’antica<br />

realtà. Secondo alcuni studiosi, la razzia - da queste parti così ampiamente<br />

praticata dai nomadi in passato - non era un fatto immorale<br />

da cui l'uomo dovesse o potesse rifuggire. Era semplicemente<br />

il modo per procurarsi quanto era necessario ma nelle mani degli<br />

altri. Un uscire dai propri limiti con la necessaria quanto forse in-<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!