22.05.2013 Views

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

Testo - Antonio Ferrazzani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sempre saputo che dietro le sue vanterie, dietro il suo successo, c’<br />

era un’ombra di tristezza che non lo abbandonava mai.<br />

Era Jaap quello che correva verso il nulla.<br />

Lei era rimasta implicata nell’esperienza di suo marito. Azzannata<br />

dalla sua mancanza di lealtà, dai suoi tradimenti. Ma, alla fine,<br />

era capace di sentimenti di vita, di futuro, di senso. Della vita come<br />

l’avevano intesa sua madre e lui stesso. Era lontana dallo stretto<br />

asse su cui gli sembrava che Jaap fosse in equilibrio sempre<br />

precario. Perché era quella l’immagine che balzava alla sua mente<br />

quando pensava a suo genero.<br />

Vij desiderava un normale rapporto etero, dei figli. Aveva idee<br />

doloranti ma assolutamente chiare. Era Jaap che era nell'oscurità<br />

della propria debolezza, che era vittima di quella spinta che per lui<br />

rimaneva così poco chiara.<br />

Vi sono cose che si percepiscono nel silenzio della coscienza,<br />

lontani dai fari dell'informazione e della “promozione”. A suo parere,<br />

l'essenza della omosessualità era una di quelle. Comunque<br />

una debolezza.<br />

Non poteva dire di esserne scandalizzato. A suo parere, era<br />

una aspetto dell'odierno dolore. Del contemporaneo smarrimento.<br />

A dispetto dell'attuale potere dei suoi profeti. A dispetto dei suoi<br />

pontefici e delle mode che, magari senza una chiara intenzione, la<br />

celebravano.<br />

Come neanche lo avevano scandalizzato i particolari trovati in<br />

Leavitt; quel verismo che al fondo, piuttosto che sconcio, era testimonianza<br />

terribilmente sofferta. L'esplicitazione delle carezze,<br />

le modalità di quegli erotismi fra maschi. Il giovane Philip, suo<br />

padre Owen e Frank, il suo amante, erano tutti come avviluppati<br />

in un tremendo doloroso silenzio. Tutto era racchiuso nella sua<br />

pietà, oltre l'appannato ma ancora sufficientemente trasparente<br />

cristallo dell'alcol.<br />

E tutto e tutti vide contro lo sfondo della morte, che pure a loro<br />

si sarebbe avvicinata come si avvicinava ora a lui stesso. Anche<br />

questo significava il termine del rapporto di lavoro di una vita.<br />

Faticò a rimanere sveglio sino alla fine dell’ultima sigaretta. Poi<br />

scivolò bruscamente nel sonno, mentre il bicchiere ormai vuoto,<br />

139

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!