09.06.2013 Views

Matematica curiosa - Martufi, Gabriele - Altervista

Matematica curiosa - Martufi, Gabriele - Altervista

Matematica curiosa - Martufi, Gabriele - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Alice nel paese delle meraviglie “Voglio vedere se so ancora le cose che<br />

sapevo una volta. Vediamo:4x5 fa 12, e 4x6 fa 13, e 4x7 fa……<br />

Concisione ed eleganza sono lo scopo dei più avanzati matematici;<br />

il matematico creativo, innovativo, è interessato a comprendere<br />

diversi concetti insieme, piuttosto che fermarsi a considerare<br />

dettagli particolari. La mente dei matematici creativi deve muoversi<br />

attraverso lampi d’intuizione, senza paura di essere rivoluzionari.<br />

Non è forse l’evoluzione l’essenza della matematica e non la<br />

rivoluzione? Non procede forse per mezzo della fredda ragione<br />

piuttosto che con lampi d’intuizione? No! E’ l’intuizione a condurre<br />

mentre la ragione segue dietro, riempiendo i vuoti, facendo le<br />

associazioni, costruendo i ponti che consentono all’umanità di<br />

avanzare. Non credete che la matematica si muove linearmente,<br />

assimilando con calma, integrando passato e presente. Molto spesso<br />

avanza per mezzo di idee radicali, rivoluzionarie. T.P<br />

Per amare il futuro si deve odiare il presente.<br />

Sarebbe bene usare un’analisi dell’analisi: una nuova, più comoda<br />

algebra, dove i calcoli più elevati vengono considerati come casi<br />

particolari, utili da esaminare ma che in definitiva devono essere<br />

tralasciati per ricerche maggiori, più generali. T.P<br />

Un insieme è come una palla di cristallo: noi scrutiamo al suo<br />

interno, analizziamo la sua struttura, valutiamo se l’insieme può<br />

essere semplificato in insiemi più piccoli e da questo possiamo<br />

imparare qualcosa sulla vera essenza delle equazioni.<br />

Probabilmente ovunque si trovi una situazione che nega alla mente<br />

un accesso diretto, gli insiemi possono essere utilizzati per<br />

modellare quella situazione e fornire preziose intuizioni.<br />

Galois T.P<br />

137

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!