09.06.2013 Views

Matematica curiosa - Martufi, Gabriele - Altervista

Matematica curiosa - Martufi, Gabriele - Altervista

Matematica curiosa - Martufi, Gabriele - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che la specie umana ha solo quattro milioni e mezzo circa di<br />

anni e l’agricoltura è iniziata circa 12.000 anni fa.<br />

Paola Govoni<br />

Avvocatessa- Una donna piena di lex-appeal<br />

Bacco- Dio Doc, corposo e abboccato Romarin.<br />

2x2x2=11x2=22<br />

Se pensassi che la matematica è solo tecnica e non anche cultura<br />

generale; solo calcolo e non anche “filosofia”, cioè pensiero valido<br />

per tutti, non continuerei a fare il matematico. L. Lombardo<br />

Radice<br />

Barbiere- Chi rade al suolo una costruzione di peli e poi dice che l’ha<br />

fatto per la tua bella faccia. R.<br />

Battona- La sposa pubblica. R.<br />

Gli scienziati non sono eroi o santi, come li dipingeva Auguste<br />

Comte (1798-1857) e nemmeno individui senza scrupoli, potenziali<br />

criminali o abili retori, come dal secondo dopoguerra molti<br />

intellettuali umanisti li rappresentavano. Lo scienziato è un<br />

cittadino come gli altri e deve poter rendere conto della sua azione<br />

pubblica. Paola Covoni<br />

3x3x3=21x3=123<br />

Bidet- Aggeggio di lavaggio della testa senza cervello.<br />

Bigamo- Assassino che torna due volte sul luogo dell’amore. Romarin<br />

Dio esiste poiché la matematica è coerente e il diavolo esiste poiché non<br />

possiamo provare questa consistenza.<br />

Morris Kline<br />

Bitorzolo- Una bozza non corretta.<br />

Boia- Voce ‘e morte. R.<br />

142

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!