09.06.2013 Views

Matematica curiosa - Martufi, Gabriele - Altervista

Matematica curiosa - Martufi, Gabriele - Altervista

Matematica curiosa - Martufi, Gabriele - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un giovane gentiluomo inglese innamorato di una ragazza molto<br />

altezzosa si reca insieme alla sorella in un negozio di oggetti femminili<br />

per comprare un paio di guanti per la sua bella. La sorella ne approfitta<br />

per comprarsi un paio di mutande di lana in vista del rigido inverno.<br />

Purtroppo la commessa sbaglia nel recapitare i pacchi e manda<br />

all’indirizzo della signorina i mutandoni con la seguente lettera:<br />

Cara Velma<br />

Non ho dimenticato il tuo compleanno. Non l’ho scelto ritenendo che tu<br />

ne avessi bisogno, o che non avessi l’abitudine di portarne, o perché la<br />

sera usciamo insieme. Non fosse stato per mia sorella, ne avrei preso di<br />

lunghi, ma lei dice che tu li porti corti, con un bottone solo. Sono di un<br />

colore molto delicato, lo so, ma la commessa me ne ha mostrato un<br />

paio portato da lei per tre settimane, e non avevano la minima macchia.<br />

Quanto mi piacerebbe metterteli io stesso per la prima volta.<br />

Indubbiamente molte altri mani maschili li toccheranno prima che io<br />

abbia la possibilità di rivederti, ma spero che penserai a me ogni volta<br />

che li infili. Li ho fatti provare alla commessa e su di lei facevano un<br />

ottimo effetto. Non conosco la tua misura esatta, ma penso di essere in<br />

grado di giudicare meglio di chiunque altro. Quando te li infili per la<br />

prima volta, mettici dentro un po’ di talco, così scivoleranno meglio; e<br />

quando te li togli, soffiaci dentro prima di riporli, perché saranno<br />

leggermente madidi Nella speranza che tu li accetti con lo stesso spirito<br />

con cui ti vengono offerti, e che li porterai al ballo di venerdì sera, mi<br />

segno. Il tuo affezionatissimo John<br />

P.S. Tieni nota, ti prego, del numero di volte che li bacerò nell’anno.<br />

Ragionare nella totale astrazione, con la sola percezione di modelli<br />

logici. Pensiero puro, così Renato Caccioppoli si sentiva un uomo libero.<br />

“ Il desiderio di libertà, l’indipendenza da ogni costrizione, la rettitudine<br />

sono i valori più forti che trasmetteva a quanti gli stavano vicini. Per i<br />

giovani sono ancora attuali” (prof. Salvatore Rionero, suo allievo).<br />

Matematico di assoluto genio, caposcuola nell’università Federico II,<br />

non può essere nascosto dalla polvere del tempo; bisogna chiedersi cosa<br />

resti di lui, della sua umanità sofferta, dei gesti incisivi come esempi, oltre<br />

202

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!