09.06.2013 Views

Matematica curiosa - Martufi, Gabriele - Altervista

Matematica curiosa - Martufi, Gabriele - Altervista

Matematica curiosa - Martufi, Gabriele - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Zariski. La cosa meravigliosa è che, con i soli strumenti molto semplici di<br />

cui disponevano, gli italiani avessero compreso cose molto sottili. Io,<br />

spesso, mi sentivo come un muratore, che aggiungeva cemento alle pietre<br />

dell’edificio che quegli architetti avevano costruito…avevano<br />

un’intuizione formidabile.”<br />

“ Mi stavo solo divertendo a dimostrare teoremi quando è arrivata la<br />

medaglia Fields che mi ha fatto comprendere che ciò che facevo era<br />

buono….vincere comunque ti divide dagli amici. I premi sono una cosa<br />

strana.”<br />

“Nell’assegnazione delle medaglie in passato la logica è stata penalizzata.<br />

Ma la peggiore omissione è quella della scuola russa: la colpa in parte è<br />

della nostra ignoranza del loro lavoro, e in parte dell’inefficienza dei loro<br />

membri nel comitato di assegnazione.”<br />

A proposito della logica si dice che lei non l’ama come fondamento della<br />

matematica?<br />

“La camicia di forza in cui la logica costringe il mondo è stata utile<br />

all’inizio, per permettere alla matematica di prendere piede come impresa<br />

intellettuale. Con il passare del tempo, però, ora che stiamo cercando di<br />

capire l’intelligenza e il pensiero in maniera scientifica, ci stiamo<br />

accorgendo che il mondo si capisce meglio, in generale, con la probabilità<br />

e la statistica.”<br />

“La mia speranza è che si possa insegnare l’amore per i numeri<br />

mostrando che sono utili e potenti per descrivere il mondo. Ho notato che i<br />

nostri giornali evitano di pubblicare numeri nei loro articoli, e io trovo la<br />

cosa insultante. Se la gente fosse più abituata a pensare<br />

quantitativamente, le cose cambierebbero”<br />

“ Il risultato più importante raggiunto nella matematica pura penso che<br />

sia stato quello di Wiles: non tanto la dimostrazione dell’ultimo teorema<br />

di Fermat, quanto piuttosto quello della congettura di Tanyama e Weil che<br />

da essa deriva.”<br />

“ I problemi più importanti per il futuro sono le dimostrazioni della<br />

congettura di Poincaré( nel 2006 sarà dimostrata da Perelman) e la teoria<br />

della turbolenza di Navier e Stokes.”<br />

“ Una persona acculturata dovrebbe anche essere “enumerata”, e sapere<br />

che nel mondo delle idee contare e misurare sono attività tanto importanti<br />

quanto il parlare. E forse anche di più, visto che la matematica è il<br />

linguaggio in cui Dio ha scritto le leggi dell’universo”<br />

205

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!