09.06.2013 Views

Matematica curiosa - Martufi, Gabriele - Altervista

Matematica curiosa - Martufi, Gabriele - Altervista

Matematica curiosa - Martufi, Gabriele - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pagina 28<br />

Palazzo dell’Orologio della Gherardesca—Sede della Biblioteca della Scuola Normale Superiore di Pisa<br />

Acquarello di Giancarlo Mikò (2005)<br />

Via Eschilo 110 Roma<br />

Telefono e fax 06 5053392<br />

e.mail: danilo.sacchi@aliceposta.it<br />

www.ilpiaceredimparare.com<br />

Stampato in proprio - distribuito gratuitamente<br />

Comune<br />

di Roma<br />

presentano<br />

Nel ciclo di:<br />

“Perché leggere i classici”<br />

“Perché il mondo<br />

è matematico”<br />

XIII<br />

Municipio<br />

Pagina 1<br />

Almanacco n. 13<br />

Incontro con la<br />

Prof. Francesca R. Nardi<br />

Ricercatrice in Fisica <strong>Matematica</strong> e Teoria<br />

delle Probabilità presso l’Università di<br />

Eindhoven (Olanda)<br />

Letture dell’attrice<br />

Eugenia Scotti<br />

Con il patrocinio<br />

20 aprile 2007<br />

Disegno di Giancarlo Mikò<br />

Scuola Normale<br />

Superiore di Pisa<br />

ROMAIL Editrice<br />

Giuntina

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!