09.06.2013 Views

Matematica curiosa - Martufi, Gabriele - Altervista

Matematica curiosa - Martufi, Gabriele - Altervista

Matematica curiosa - Martufi, Gabriele - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

per se, come oggetto in sé, separato dalle cinque caramelle. In altre<br />

parole vengono sistematicamente ingannati (o forse risvegliati): li<br />

si spinge a trattare i numeri come cose anziché come simboli di<br />

cose. A quel punto si può insegnare loro l’aritmetica, che<br />

comprende i rapporti elementari tra i numeri. Alcuni bambini<br />

hanno dei problemi perché vogliono sempre sapere 5 cosa? 5<br />

arance? 5 monete? Questi bambini non riescono a trattare il 5<br />

come oggetto in sé………………<br />

Morale: la definizione base di “astratto” per quanto ci riguarda sarà<br />

: distaccato da specificità concreta e esperienza sensoriale. Usato in<br />

questo modo specifico, “astratto” è un termine che deriva dalla<br />

metafisica. In tutte le teorie matematiche è infatti implicita una<br />

qualche posizione metafisica. Il padre dell’astrazione matematica:<br />

Pitagora. Il padre dell’astrazione metafisica: Platone.<br />

D.F. Wallace<br />

Le leggi bisogna farle inique e inutili così, se non si applicano, si è<br />

ottenuto un successo. Da “Cuore”<br />

L’astrazione porta con sé ogni genere di problemi e rotture di scatole, lo<br />

sappiamo tutti. Wallace<br />

1202: 13= 32<br />

Cosa significa movimento? Sappiamo che delle cose specifiche e concrete<br />

esistono e a volte si muovono. Esiste il movimento in sé? In che modo<br />

esistono le astrazioni? Naturalmente l’ultima domanda è essa stessa molto<br />

astratta. Vi è un tipo speciale di disagio, di impazienza, quando si ha a che<br />

fare con roba del genere. E’ un disagio del tutto particolare che insorge<br />

solo quando si raggiunge un certo livello di astrazione. Può essere che i<br />

filosofi e i matematici che passano un sacco di tempo a pensare<br />

astrattamente o ad astrazioni o entrambe le cose, diventino eo ipso<br />

predisposti alla malattia mentale. Oppure può essere che le persone<br />

predisposte alla malattia mentale siano più inclini a pensare a questo<br />

genere di cose………………..Il pensiero astratto tende a colpire con<br />

maggiore frequenza nei momenti di tranquillità. Tipo la mattina presto<br />

quando può venirti in mente all’improvviso e senza motivo alcuno che sei<br />

uscito dal letto tutte le mattine senza mai mettere in dubbio che il<br />

163

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!