09.06.2013 Views

Matematica curiosa - Martufi, Gabriele - Altervista

Matematica curiosa - Martufi, Gabriele - Altervista

Matematica curiosa - Martufi, Gabriele - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

matematica pura è una religione. I matematici sono gli<br />

unici unti dal Signore”<br />

Paul Erdos “Quando vedo una bella dimostrazione dico che viene<br />

direttamente dal Libro… Dio possiede un libro transfinito, che contiene<br />

tutti i teoremi e le loro migliori dimostrazioni, e se è ben intenzionato nei<br />

loro confronti (i matematici), mostra loro il Libro per un momento. Potrai<br />

anche non credere in Dio, ma devi credere che il Libro esiste.”<br />

Legge di Evans e Bjorn<br />

Qualunque cosa vada male, c’è sempre qualcuno che l’aveva detto e che<br />

cerca di dirvi quello che è capitato a lui. ^<br />

Non vi è alcuna incompatibilità tra il poetico e l’esatto. Il numero è<br />

nell’arte come nella scienza. L’algebra è nell’astronomia e l’astronomia<br />

confina con la poesia. L’anima dell’uomo ha tre chiavi che aprono tutto:<br />

la cifra, la lettera, la nota. Sapere, pensare, sognare. Victor Hugo<br />

La matematica è la scienza di ciò che è chiaro in sé. C. Jacobi(1804-1851)<br />

L’unione del matematico con il poeta, del fervore con la misura, della<br />

passione con la correttezza, questo è sicuramente l’ideale.<br />

William James (1842-1910)<br />

Legge di Scott<br />

Qualunque cosa vada male durante una lezione, avrà probabilmente l’aria<br />

di andar benissimo. ^<br />

Le strutture del matematico, come quelle dei pittori e dei poeti, devono<br />

essere belle; le idee, come i colori e le parole, devono stare insieme in<br />

modo armonioso. La bellezza è la prima prova: non esiste un posto<br />

permanente nel mondo per la matematica brutta. G. H. Hardy<br />

Imperitura potenza delle verità matematiche, verità che costituiscono la<br />

fedele trama delle vedute eterne e l’unica luce inestinguibile che ha<br />

illuminato e che illumina il nostro divenire. E. Bell<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!