09.06.2013 Views

Matematica curiosa - Martufi, Gabriele - Altervista

Matematica curiosa - Martufi, Gabriele - Altervista

Matematica curiosa - Martufi, Gabriele - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

14=9<br />

Carl B. Boyer<br />

Nell’antica Grecia la matematica ebbe origine dalla<br />

filosofia; in India la sua nascita fu in parte conseguenza<br />

dei processi linguistici.<br />

Gheverghese<br />

L’uso del principio posizionale, con il quale nove cifre<br />

indicanti le prime nove unità possono servire anche<br />

come cifre per i multipli di dieci, è sicuramente la più<br />

grande delle scoperte della matematica.<br />

Gheverghese<br />

Nella maggior parte delle scienze una generazione distrugge ciò che era<br />

stato costruito dall’altra. Soltanto in matematica ciascuna generazione<br />

aggiunge una nuova storia alla vecchia struttura.<br />

Hermann Hankel<br />

Gli Arabi furono panacea per la matematica perché seppero sintetizzare ed<br />

equilibrare con chiarezza empirismo e teoria (fonti indiane e fonti greche) e<br />

favorirono la trasmissione delle loro idee in tutto il mondo conosciuto.<br />

M. Kline<br />

Teoria della supervisione collettiva<br />

L’unica volta durante la giornata che vi distraete mentre il professore<br />

spiega è la volta che vi guarda. ^<br />

Gli Arabi assorbirono la matematica hindù e<br />

greca, la conservarono con traduzioni e<br />

commentari, la trasmisero in Europa. La<br />

notazione decimale hindù fu esaltata e diffusa;<br />

l’uso dei numeri negativi e irrazionali, le<br />

tecniche aritmetiche ed algebriche usate in<br />

trigonometria tracciarono il solco di un’algebra<br />

più significativa, basata su un’aritmetica più<br />

semplice e più ampia. La trigonometria si<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!