09.06.2013 Views

Matematica curiosa - Martufi, Gabriele - Altervista

Matematica curiosa - Martufi, Gabriele - Altervista

Matematica curiosa - Martufi, Gabriele - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

della matematica, semplicemente, non esisterebbe. Il riconoscimento dei concetti<br />

astratti e lo sviluppo di un linguaggio appropriato per descriverli sono<br />

effettivamente i due lati di una stessa medaglia. L’aspetto linguistico o concettuale<br />

della matematica è spesso trascurato, soprattutto nella nostra odierna cultura, che<br />

mette l’accento sugli aspetti procedurali e computazionali della matematica. Anzi<br />

alcuni si lamentano per il fatto che la matematica sarebbe più semplice e piacevole<br />

se non fosse per tutta quella notazione astratta, che è un po’ come dire che<br />

Shakespeare sarebbe molto più semplice da capire se solo fosse scritto in un<br />

inglese più semplice. Quando si va oltre i simboli, la matematica si riduce a un<br />

modo di osservare il mondo: sia quello fisico, biologico e sociologico che abitiamo<br />

sia quello interiore delle nostre menti e dei nostri pensieri.<br />

Numeri quadrati 1-4-9-16-25-36-49-64-81-100-121-144-169<br />

Anche somma di numeri triangolari successivi. Formula n 2<br />

Zozzo- Chi tiene alto il proprio odore. R.<br />

I matematici studiano la struttura in maniera indipendente dal contesto, e<br />

la loro scienza è un viaggio di esplorazione attraverso tutti i tipi di struttura<br />

e ordine che l’umana natura è capace di discernere.<br />

Charles Pinter<br />

Numeri pentagonali 1-5-12-22-35-51-70-92-117-145<br />

Formula (3n 2 -n)/2<br />

La dedizione alla matematica è una follia divina dello spirito umano.<br />

Alfred North Whitehead<br />

Il partito di Silvio l’ho inventato io. Ci avevamo messo cinquant’anni a<br />

creare una classe politica di ladri. E Di Pietro in un mese li ha fatti fuori<br />

tutti. Bella roba, e noi comici chi si prende più in giro? Così con<br />

Berlusconi, abbiamo deciso di fare tutto daccapo. Ci metteremo un po’ di<br />

anni a ricreare una bella classe politica di ladri e di corrotti, ma poi noi<br />

comici torneremo a lavorare. R. Benigni<br />

154

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!