13.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10 min <strong>di</strong> esposizione<br />

3 Lo stampaggio ad iniezione<br />

Figura 3.36: Risultato della prova <strong>di</strong> recupero termico sui campioni del secondo e terzo sezionamento.<br />

Inizialmente il solo campione <strong>di</strong> minori <strong>di</strong>mensioni era stato immerso in olio termico<br />

alla temperatura <strong>di</strong> 180°C, ma dopo un tempo <strong>di</strong> oltre 1 h nessuna mo<strong>di</strong>fica era stata<br />

riscontrata. Per tale motivo si è deciso <strong>di</strong> impiegare per il seguito una muffola lavorando<br />

ad una temperatura maggiore ed in aria (dal momento che oltre i 250°C l’olio termico<br />

degrada velocemente e brucia).<br />

5 min <strong>di</strong> esposizione<br />

Sezione<br />

Prove <strong>di</strong> recupero termico<br />

Temperatura: 400 °C<br />

Tempo max: 10 min<br />

117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!