13.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2 Materiali e meto<strong>di</strong><br />

vapor acqueo in film multistrato, dove i copolimeri LDPE vengono abbinati<br />

come agenti <strong>di</strong> accoppiamento ad altre materie plastiche come per esempio<br />

EVA etc.; inoltre, si possono fare anche tubi, piastre per la termoformatura e il<br />

rivestimento <strong>di</strong> cavi per la telecomunicazioni, rivestimenti <strong>di</strong> tubi in acciaio.<br />

Infine i blend con LDPE permettono <strong>di</strong> ottenere film con migliori caratteristiche<br />

<strong>di</strong> esten<strong>di</strong>bilità.<br />

LLDPE: con questo tipo <strong>di</strong> polimero si possono realizzare film esten<strong>di</strong>bili con<br />

buone caratteristiche ottiche, migliore tenacità a freddo, migliore resistenza<br />

alla lacerazione ed alla penetrazione, nonché una minore pre<strong>di</strong>sposizione alla<br />

fessurazione sotto sforzo rispetto ai film in LDPE.<br />

HDPE: sul mercato sono <strong>di</strong>sponibili dei tipi speciali <strong>di</strong> HDPE per condotte<br />

forzate e raccor<strong>di</strong> per le conduttore d’acqua potabile e dell’acqua <strong>di</strong> scarico;<br />

con l’HDPE si possono realizzare piastre (anche in rinforzo in fibra <strong>di</strong> vetro)<br />

utilizzate per la produzione <strong>di</strong> apparecchi per l’industria chimica ed<br />

automobilistica (rivestimenti del vano motore inferiore), cassette per bottiglie<br />

e contenitori per rifiuti, taniche per benzina e serbatoi per veicoli.<br />

HMWPE: si possono fabbricare tavole da surf fino a 5 m <strong>di</strong> lunghezza, film da<br />

imballaggio con spessore ridotto, membrane impermeabilizzabili in costruzioni<br />

sotterranee.<br />

UHMWPE: con questa tipologia <strong>di</strong> polimero si possono realizzare blocchi e<br />

piastre per filtropresse ottenuti per compressione (questo materiale presenta<br />

un elevato grado <strong>di</strong> resistenza all’abrasione); può essere anche utilizzato come<br />

rivestimento esterno <strong>di</strong> tramogge, scivoli utilizzati nel trasporto <strong>di</strong> materiali<br />

abrasivi, componenti <strong>di</strong> macchine (come ad esempio viti <strong>di</strong> alimentazione,<br />

componenti per pompe, elementi scorrevoli, rulli, ingranaggi, guide <strong>di</strong><br />

scorrimento, cilindri <strong>di</strong> laminazione), protesi chirurgiche per trapianti, fondo<br />

<strong>degli</strong> sci.<br />

Il polietilene impiegato nella sperimentazione è Eraclene® MM 84 <strong>di</strong> Polimeri Europa<br />

(Tabella 2.1). Esso è un polietilene ad alta densità, caratterizzato da una stretta<br />

<strong>di</strong>stribuzione dei pesi molecolari; tale peculiarità e l’alta densità fanno dell’Eraclene® MM<br />

84 il polimero ideale per l’applicazione stampaggio ad iniezione. Presenta ottima stabilità<br />

termica durante la fase <strong>di</strong> trasformazione. I manufatti prodotti con tale materiale hanno<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!