13.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Analisi comparativa dei risultati sperimentali<br />

Spessore - Densità<br />

3 Lo stampaggio ad iniezione<br />

Come si può notare dalla mappa <strong>di</strong> sinistra della figura seguente, lo spessore presenta<br />

due gra<strong>di</strong>enti lungo <strong>di</strong>rezioni ortogonali; sui bor<strong>di</strong> è maggiore rispetto al centro della<br />

piastra e presenta un valore elevato in corrispondenza del gate e lo spessore minimo si ha<br />

nella zona opposta. Effettuando la stessa analisi sulla mappa della densità si nota una<br />

<strong>di</strong>stribuzione inversa rispetto a quella relativa allo spessore.<br />

Figura 3.111: Confronto tra spessore e densità della piastra.<br />

Figura 3.112: Confronto tra densità e spessore <strong>di</strong> piastra e provini.<br />

Si possono evidenziare quattro zone principali: la prima è quella in prossimità del gate<br />

dove si riscontra uno spessore elevato ed una bassa densità, la seconda e la terza sono le<br />

zone della fascia sinistra e destra nelle quali si ha spessore massimo e densità me<strong>di</strong>a,<br />

infine l’ultima zona è quella opposta al gate nella quale lo spessore assume valori minimi<br />

e la densità valori massimi.<br />

160

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!