13.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3 Lo stampaggio ad iniezione<br />

La pressione <strong>di</strong> iniezione presenta una forte <strong>di</strong>pendenza dalla velocità <strong>di</strong> iniezione,<br />

come già era stato messo in luce nei grafici ottenuti sperimentalmente; naturalmente,<br />

all’aumentare della velocità <strong>di</strong> iniezione aumenta anche la pressione <strong>di</strong> iniezione, come<br />

conseguenza dell’aumento delle per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> carico.<br />

Non si è riscontrato un ottimo match tra le curve numeriche e quelle sperimentali a<br />

causa delle menzionate <strong>di</strong>fferenze nelle proprietà del materiale, nonché <strong>di</strong> altri parametri,<br />

quali ad esempio la temperatura <strong>di</strong> stampo, che non essendo, nella realtà, con<strong>di</strong>zionato,<br />

non presenta una temperatura stabile e nota.<br />

Si riportano, infine, come esempio, le mappe del tempo <strong>di</strong> iniezione e del tempo <strong>di</strong><br />

soli<strong>di</strong>ficazione per un caso analizzato.<br />

Figura 3.147: Tempo <strong>di</strong> iniezione e tempo <strong>di</strong> soli<strong>di</strong>ficazione, velocità <strong>di</strong> iniezione 50 mm/s.<br />

3.3. Impatto energetico dei processi <strong>di</strong> stampaggio ad<br />

iniezione<br />

Lo stampaggio ad iniezione è un processo comune usato per produrre la maggior<br />

parte dei componenti in plastica; l’impatto <strong>di</strong> tale processo sull’ambiente potrebbe<br />

sembrare trascurabile, tuttavia esso può risultare significativo [113]. Lo stampaggio ad<br />

iniezione può essere sud<strong>di</strong>viso in una sere <strong>di</strong> fasi, ciascuna delle quali richiede una spesa<br />

<strong>di</strong> energia per la movimentazione delle parti <strong>di</strong> una pressa, per la fusione del polimero e<br />

per esercitare le forze necessarie nel processo. Nella fase <strong>di</strong> plastificazione, l’unità <strong>di</strong><br />

iniezione opera come un estrusore, fondendo ed omogeneizzando il materiale me<strong>di</strong>ante<br />

una vite che ruota in un cilindro riscaldato. La vite può retrocedere, consentendo così al<br />

materiale <strong>di</strong> fluire in uno spazio alla testa del cilindro. Nella fase <strong>di</strong> iniezione, la vite<br />

180

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!