13.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5 L’innovazione delle tecniche <strong>di</strong> indagine<br />

la presenza nei semilavorati acquisiti. Per l’HDPE, 6 campioni sono stati tagliati nella<br />

<strong>di</strong>mensione <strong>di</strong> 30x3x3 mm 3 : 3 campioni avevano la <strong>di</strong>mensione principale allineata alla<br />

<strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> estrusione del foglio (definita come <strong>di</strong>rezione longitu<strong>di</strong>nale) mentre gli altri 3<br />

erano allineati perpen<strong>di</strong>colarmente ai primi (<strong>di</strong>rezione trasversale). I campioni <strong>di</strong> PA66<br />

sono stati estratti da una fetta <strong>di</strong> 3 mm tagliata lungo lo spessore del foglio <strong>di</strong> 13 mm per<br />

una lunghezza <strong>di</strong> 30 mm. Da questa fetta sono stati poi tagliati 5 campioni delle<br />

<strong>di</strong>mensioni finali <strong>di</strong> 30x2.5x3 mm 3 . I provini <strong>di</strong> HDPE sono stati ritirati in olio termico per 2<br />

min alla temperatura <strong>di</strong> 120°C mentre i campioni <strong>di</strong> PA66 sono stati tenuti in olio a 230°C<br />

per 2 h. Per i provini <strong>di</strong> HDPE il ritiro termico è stato valutato dalla variazione <strong>di</strong> lunghezza<br />

prima e dopo il test. Nel caso della PA66, a causa del verificarsi dell’inflessione, il ritiro è<br />

stato valutato lungo entrambi i lati lunghi <strong>di</strong> tutti i provini.<br />

Analisi <strong>di</strong>namo-meccanica<br />

Le proprietà visco-elastiche sono state estratte me<strong>di</strong>ante prove DMA nella<br />

configurazione <strong>di</strong> flessione a tre punti alle frequenze <strong>di</strong> 0.1, 1, 2, 5, 10, 16.6 e 20 Hz. Le<br />

analisi sono state svolte su provini delle <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> 50x8x3 mm 3 . Per la PA66 si sono<br />

impiegati 3 campioni estratti ancora una volta lungo lo spessore. Nel caso dell’HDPE i<br />

provini sono stati 6, <strong>di</strong> nuovo 3 in <strong>di</strong>rezione longitu<strong>di</strong>nale e 3 in quella trasversale.<br />

Prove <strong>di</strong> trazione<br />

I test <strong>di</strong> trazione sono stati realizzati su provini rettangolari, preferiti a quelli a forma<br />

<strong>di</strong> osso <strong>di</strong> cane per motivi <strong>di</strong> semplicità <strong>di</strong> estrazione. Nelle prove <strong>di</strong> trazione si è<br />

impostata una <strong>di</strong>stanza tra gli ammorsaggi <strong>di</strong> 30 mm, un precarico <strong>di</strong> 80 N ed una velocità<br />

<strong>di</strong> prova <strong>di</strong> 0.1, 1, 2, 5, 10 e 20 mm/min (corrispondenti ad una velocità <strong>di</strong> deformazione<br />

rispettivamente <strong>di</strong> 3.3E-3, 3.33E-2, 6.67E-2, 1.67E-1, 3.33E-1 e 6.67E-1 s -1 ). Nel caso del<br />

polietilene, un provino delle <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> 70x20x3 mm 3 è stato testato per ciascuna<br />

velocità e <strong>di</strong>rezione (longitu<strong>di</strong>nale e trasversale) e dunque 12 provini sono stati testati in<br />

totale. Nel caso della poliammide, solo 6 provini delle <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> 70x13x3 mm 3 (tagliati<br />

anch’essi lungo lo spessore) sono stati testati, uno per ogni velocità.<br />

Prove <strong>di</strong> indentazione<br />

I test <strong>di</strong> indentazione sono stati svolti sulla faccia <strong>di</strong> entrambi i fogli impiegando sia<br />

una punta <strong>di</strong> 1 mm che una <strong>di</strong> 2 mm <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro (Figura 5.1c). Per avere un confronto tra<br />

220

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!