13.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3 Lo stampaggio ad iniezione<br />

effetto dell’accoppiamento con l’alberino. In <strong>di</strong>pendenza delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> flusso, ci<br />

possono essere zone in cui tale fenomeno sia esaltato a causa <strong>di</strong> una concentrazione<br />

particolare del rinforzo o <strong>di</strong> un suo particolare orientamento. Infatti nella generica<br />

sezione sono visibili o delle linee o dei punti corrispondenti alle fibre <strong>di</strong> carbonio o alla<br />

grafite affioranti nella sezione lungo la propria lunghezza o il loro <strong>di</strong>ametro<br />

rispettivamente.<br />

Conclusioni<br />

Figura 3.76: Micrografia estratta nello spessore tra parete interna ed esterna.<br />

La problematica derivante dalla messa in esercizio delle boccole fornite è <strong>di</strong> per sé<br />

incentrata sulle caratteristiche intrinseche dello stesso materiale (PEEK caricato con<br />

Teflon, fibra <strong>di</strong> carbonio e grafite). Tale materiale, detto tribologico, presenta buone<br />

proprietà in temperatura grazie alla presenza del carbonio e buone caratteristiche<br />

tribologiche grazie al Teflon (mentre <strong>di</strong> per sé la sola matrice <strong>di</strong> PEEK non ha un ottimo<br />

comportamento tribologico come evidenziato nei test dal suo effetto pulente). In realtà il<br />

buon comportamento tribologico è necessario solo nella zona <strong>di</strong> accoppiamento (anche<br />

se il materiale stampato presenta Teflon ovunque) mentre il rinforzo è importante<br />

ovunque tranne nella zona <strong>di</strong> accoppiamento (dove causa invece un aumento dell’attrito<br />

e può generare danni <strong>di</strong> abrasione). Per ridurre l’effetto <strong>di</strong> danneggiamento delle fibre <strong>di</strong><br />

carbonio, parte <strong>di</strong> questo rinforzo è sostituito da grafite che <strong>di</strong> per sé è un ottimo<br />

materiale tribologico. Il materiale stampato non solo presenta macroscopicamente una<br />

<strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> fibre e matrice non ottimale, in più tale <strong>di</strong>stribuzione non è neppure<br />

141

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!